Quanto ha venduto Apple? Previsioni in tempo di crisi

In questo periodo di crisi, tutti guardano a Apple non solo come a un’azienda che è riuscita a galleggiare alla grande sulle difficoltà finanziarie mondiali, ma anche a un simbolo capace di dare indicazioni sullo stato dell’economia. In altre parole, se Apple continua a vendere, semplificando al massimo il pensiero degli addetti ai lavori, allora le cose vanno bene. Per questo motivo c’è grande attesa per conoscere i risultati del secondo trimestre fiscale del 2013, che Apple comunicherà tra qualche giorno. Nel frattempo, una cinquantina di analisti hanno dato il loro parere al sito economico Fortune, tentando di prevedere i numeri.
I dati di vendita
Ognuno degli esperti si è lanciato nelle sue previsioni, quindi le stime di vendita sono in realtà una media di quanto è stato previsto. Secondo gli analisti, la vendita dei computer Mac rimarrà più o meno stabile intorno ai quattro milioni di unità vendute, esattamente come l’anno scorso. Più rosee le previsioni che riguardano l’iPad. L’ormai celeberrima tavoletta di Apple, a parere degli esperti, dovrebbe volare a 17,3 milioni di pezzi. Un numero molto superiore a quello dell’anno scorso: 11,8 milioni, i quali già rappresentavano un aumento delle vendite del 151%!
L’ultima previsione riguarda l’iPhone, la cui media prevista è di 39,4 milioni di smartphone venduti. Il dato rappresenterebbe una crescita rispetto ai 35,1 milioni dell’anno passato.
Per sapere quanto gli analisti si sono avvicinati ai risultati reali basta aspettare ancora qualche giorno.