QuickTime non verrà più aggiornato, meglio disinstallarlo!

Il consiglio arriva direttamente dal Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti d’America, quindi non è da sottovalutarsi! Dal momento che Apple ha smesso di aggiornare il suo QuickTime per Windows, sono state scoperte due falle nella sicurezza del codice stesso del programma. Proprio perché non vengono più pubblicati aggiornamenti, l’unica soluzione è rimuovere del tutto il lettore, se non si vuole rischiare.
La compagnia di sicurezza Trend Micro è stata la prima a scoprire le vulnerabilità nel programma, anche se ha affermato di non essere al corrente di attacchi andati a buon fine da parte di hacker. Per quanto riguarda la versione su Mac non si riscontrano problemi, Apple continuerà a supportarla regolarmente.
Infine, per gli utenti Windows, attenzione anche a iTunes: QuickTime viene proposto come software facoltativo durante l’installazione, attenzione!
Fonte: The Verge