• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • PC e Mac • Sony Vaio Duo 11, la potenza del portatile e la comodità del tablet

Sony Vaio Duo 11, la potenza del portatile e la comodità del tablet

Computer 20 Febbraio 2013

Il Vaio Duo 11 di Sony è un computer ibrido, che sfrutta Windows 8 Pro come sistema operativo. Ha la potenza di un portatile ultraleggerlo, ma può essere usato anche come tablet.

A differenza di molti prodotti simili, la tastiera del Vaio Duo è agganciata al display e non è separabile. Per trasformarlo in tablet, basta far scorrere lo schermo e chiudere così la tastiera. Una soluzione versatile e comoda, che permette di usare il dispositivo in ogni momento sia come tablet, sia come PC portatile. Molto utile è la presenza di un pennino e del supporto per la scrittura a video. Si possono prendere appunti, ma anche disegnare e annotare qualsiasi cosa come se stessimo usando un bloc-notes. Geometri, ingegneri, architetti e giornalisti possono così prendere appunti direttamente in formato digitale ed evitare di perdere tempo copiandoli nel PC.

 

Penna di alta qualità

Tra le funzioni più interessanti, troviamo la possibilità di scrivere sul display a mano libera. Il pennino è leggero e si impugna molto bene. È preciso e sensibile e consente di disegnare diagrammi e schemi in modo dettagliato anche stando in piedi e senza dover forzare la pressione sulla punta. Poggiandolo su una scrivania il comfort aumenta, così come la precisione dei tratti.

 

Anche lo schermo ci soddisfa

Il monitor ha una dimensione di 11.6 pollici. La più grande in questo momento disponibile sui dispositivi portatili ibridi, che funzionano sia come tablet, sia come computer ultracompatti. La risoluzione è ad alta definizione a 1920×1080 pixel. Permette di lavorare con applicazioni grafiche in modo molto dettagliato, sfruttando l’alta qualità delle immagini. Grazie all’ottimo contrasto e alla luminosità, riusciamo a leggere chiaramente e senza sforzare gli occhi anche sotto la luce diretta del sole.

 

Altissime prestazioni

Le specifiche tecniche del Vaio Duo 11 sono eccellenti e vanno oltre quelle di un tradizionale computer portatile. Il processore è un Intel Core i7 con frequenza di 2 GHz. Insieme a ben 8 GB di RAM, rende possibile l’uso di qualsiasi applicazione. Lavoriamo anche con Photoshop e Autocad senza risentire di alcun rallentamento. Il disco fisso allo stato solido SSD è velocissimo e ha una capienza di 512 GB. Sono più che sufficienti per archiviare file di progetti molto voluminosi o intere cartelle di documenti.

 

Meglio come tablet

Per trasformare il Vaio Duo 11 in un computer portatile, basta far scorrere il display all’indietro e scoprire la tastiera. L’inclinazione dello schermo si ferma a circa 130° e permette di vedere con chiarezza l’ambiente grafico di Windows 8. I tasti non sono molto comodi da usare. Sono piuttosto piccoli e non perfettamente ammortizzati. Chi ha dita grandi, può avere qualche problema a scrivere in modo preciso. Nonostante questo, si apprezza la buona qualità delle slitte che trascinano il display in posizione semi verticale. Scorrono molto bene e sono altrettanto solide.

 

Dimensioni generose

Possiamo navigare in Internet tramite la connessione alle reti Wi-Fi. Il Vaio Duo 11, inoltre, ha il GPS integrato. Funziona anche come navigatore satellitare. Le dimensioni, però, non consentano di usarlo in auto con la comodità di uno smartphone. Il peso è di 1,28 Kg e tenerlo con una sola mano è stancante. Lo spessore di 17,85 mm è buono, se consideriamo che non è un tablet, ma un ultraportatile ibrido. Sui lati della tastiera troviamo due porte USB 3.0 e una VGA per collegare il Vaio Duo a un monitor più grande. È presente anche un’uscita HDMI, per connetterlo a un TV ad alta definizione. La durata della batteria arriva a circa 6 ore e mezzo. Se acquistiamo anche quella opzionale, abbiamo un’autonomia di circa 14 ore.

La nota dolente è il prezzo, che parte da 924,80 euro IVA esclusa. Possiamo poi scegliere la configurazione tra quelle presenti nel sito Sony, da cui dipende il costo finale.

 

Articoli Correlati:

  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020.…
  • Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai tempi del Covid
    Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962