Sony VAIO Pro 13, potentissimo e leggero
Sony ha presentato il VAIO Pro 13 al Computex 2013 di Taipei, la famosa manifestazione internazionale dedicata all’informatica. Questo nuovo ultraportatile sembra voler rivoluzionare la gamma dei PC destinati al lavoro in mobilità. Ancora una volta la riduzione di peso e dimensioni sono le caratteristiche principali su cui i produttori basano le loro nuove proposte. Per quanto riguarda il VAIO Pro 13 parliamo di un ultraportatile di 17 mm di spessore, con uno schermo da 13,3 pollici, risoluzione a 1920×1080 pixel e supporto per i comandi tattili. Il peso non supera 1,060 Kg. Caratteristiche che ne fanno un dispositivo adatto alla visione di contenuti multimediali. Non solo, ma date le specifiche tecniche, è perfetto soprattutto per l’uso professionale intensivo.
Un cuore potente
I processori che potremo scegliere sono gli Intel Core di quarta generazione. Capaci di ridurre il consumo della batteria lasciando inalterate le formidabili prestazioni, permettono di lavorare ancora più a lungo senza ricorrere alla presa di corrente. La stima si aggira intorno alle 8 ore di autonomia. La RAM in dotazione può salire fino a 8 GB. Una quantità ideale per far funzionare a dovere programmi del calibro di Photoshop e Autocad. Per non parlare delle applicazioni dedicate all’ufficio come la raccolta Office o i software gestionali per le attività amministrative e contabili. I dischi fissi cui sono affidati i nostri dati sono i velocissimi SSD allo stato solido fino a 512 GB. Troviamo poi due porte USB 3.0, una HDMI e il tradizionale lettore di schede microSD. Molto utile la presenza del supporto per la connettività NFC, che consente di condividere i file con i dispositivi compatibili in modo veloce, semplice e sicuro. Sony VAIO pro 13 arriverà in Italia a breve, indicativamente verso la metà di giugno. Il prezzo consigliato per la configurazione di partenza sarà di 825,62 euro più IVA. Per chi volesse un modello ancora più piccolo, Sony propone lo stesso ultraportatile con schermo da 11,6 pollici. Il peso, in questo caso, cala a 0,870 Kg.