Arriva Fonepad: il tablet di Asus che fa anche le telefonate
Quella di telefonare è una funzione non considerata come essenziale per i tablet. Un po’ perché scomodo, soprattutto con tagli da 10 pollici. Un po’ perché la tavoletta è una cosa, il telefono un’altra. Con la diminuzione delle dimensioni dei tablet, assestati sui sette pollici, le funzioni di telefono però non sono più un tabù. L’ha dimostrato Asus, che al Mobile World Congress di Barcellona ha presentato Fonepad.
Un tablet che è anche smartphone
Fonepad, come detto, è un tablet di media grandezza: sette pollici la diagonale dello schermo HD da 1280 per 800 pixel. Lo spessore è di 10,4 millimetri, il peso di 340 grammi: poco più di un iPad Mini. La memoria interna da 16 Gb può essere integrata con una scheda MicroSD fino a 32 Gb. Non male la batteria da 4270 mAh, che promette 10 ore di autonomia, mentre per quanto riguarda le fotocamere dobbiamo accontentarci di una 3 Megapixel posteriore e 1,3 Megapixel frontale. Attenzione, però: la versione in arrivo in Italia avrà una fotocamera frontale da 1.2 Megapixel e nessuna fotocamera posteriore. I colori disponibili saranno “titanium grey” e “champagne gold”. Fonepad arriverà in Italia ad aprile, a un prezzo suggerito di 180 euro IVA esclusa.