• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Tablet • Asus Fonepad debutta in Italia a 233 euro

Asus Fonepad debutta in Italia a 233 euro

Computer 19 Aprile 2013

Asus ha annunciato l’arrivo di Fonepad in Italia per il 18 aprile, a un prezzo di listino pari a 233,60 euro IVA esclusa. Questo tablet da 7 pollici è diverso dai suoi concorrenti. Infatti, può collegarsi alle reti di telefonia mobile 3G e permetterci di telefonare come un tradizionale smartphone. È inoltre possibile sfruttare la connessione in mobilità per navigare in Internet dovunque. Il peso di 340 grammi e lo spessore di 10,4 millimetri, non ne fanno un dispositivo comodo con cui telefonare. Se paragonato a uno smartphone, è pur sempre un tablet con uno schermo dalle dimensioni generose. Tuttavia l’idea di unire le funzioni telefoniche alla versatilità di una tavoletta da 7 pollici può essere valida. Soprattutto se consideriamo il prezzo inferiore alla maggior parte degli smartphone in circolazione. I professionisti che preferiscono muoversi con un solo dispositivo al seguito, possono adattarsi alle dimensioni del Fonepad, portandolo sotto braccio in una piccola custodia.

 

Specifiche tecniche bilanciate

Asus Fonepad è un tablet adatto all’uso quotidiano. Monta Android 4.1 Jelly Bean, vale a dire l’ultima versione del sistema operativo disponibile. È ideale per leggere, scrivere, inviare email, navigare in Internet e usare le App presenti in Google Play, il market da cui scarichiamo le applicazioni per Android. La risoluzione dello schermo è di 1280×800 pixel e consente un’ottima definizione di immagini, video e testi. Il processore è un Intel Atom da 1.2 GHz e la RAM si ferma a 1 GB. Sono specifiche tecniche simili alla maggior parte dei tablet da 7 pollici, studiate per far durare di più la batteria e ottenere una buona reattività del sistema. La memoria disponibile per i nostri dati è di 16 GB, cui aggiungiamo 5 GB gratuiti nel servizio Cloud di Asus. Fonepad, oltre alle reti di telefonia mobile 3G, si collega anche alle Wi-Fi. Supporta inoltre il Bluetooth 3.0, per scambiare file con i tablet e i telefoni compatibili a distanze ravvicinate. Sono presenti due fotocamere: anteriore e posteriore. La prima ha una risoluzione di 1,2 Megapixel e può essere utile per videochiamare i nostri contatti. La seconda è da 3 Megapixel. Pur non essendo capace di scattare foto ad alta qualità, può tornare comodo per riprendere alcuni dettagli di un lavoro svolto.

Articoli Correlati:

  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962