• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Tablet • Asus MeMo Pad 10, sbarca in Italia e costa 247 euro

Asus MeMo Pad 10, sbarca in Italia e costa 247 euro

Computer 8 Aprile 2013

Abbiamo da poco terminato la prova dell’Asus MeMo Pad da 7 pollici, di cui potete leggere la recensione qui, che arriva in Italia anche il fratello maggiore da 10.1 pollici. Asus MeMo Pad 10 ha un costo ufficiale di soli 247,11 euro IVA esclusa. Su Amazon.it riusciamo a trovarlo anche a 233,30 euro IVA esclusa. Per i tablet di questa dimensione, si tratta di uno dei prezzi più bassi al momento disponibili. Le specifiche tecniche sono di buon livello e permettono di usarlo oltre le tradizionali attività quotidiane, come navigare in Internet e gestire la posta elettronica. Monta un processore NVIDA Tegra 3 a quattro core da 1,2 GHz e un 1 GB di RAM. Possiamo quindi utilizzare questo tablet per aprire e creare velocemente documenti di testo, fogli di calcolo e gestire i nostri file memorizzati nella Nuvola.

 

Pesa poco e ha una buona qualità

Il display ha una dimensione di 10.1 pollici, con una risoluzione di 1280×800 pixel. Perfetta per leggere e vedere immagini e video. Grazie alla tecnologia con cui è costruito, la visualizzazione rimane chiara e nitida anche quando lo incliniamo in verticale o in orizzontale. La memoria a disposizione per archiviare i nostri documenti è di 16 GB. Asus, però, offre anche 5 GB di spazio gratuito nella propria Nuvola senza limiti di tempo. Con il MeMo Pad 10 ci colleghiamo a Internet sfruttando le reti Wi-Fi. Scambiamo poi i documenti con altri dispositivi mobili tramite il Bluetooth.  Abbiamo a disposizione una porta microUSB per ricaricarlo e collegarlo al PC. È presente una microHDMI per connetterlo a un TV in alta definizione e vedere le nostre presentazioni sul grande schermo. Troviamo anche un lettore di schede microSD. Il peso si ferma a 580 grammi e lo spessore a 9,9 mm. Abbiamo così un tablet dagli ingombri ridotti, che non appesantisce la borsa quando usciamo dall’ufficio.

Articoli Correlati:

  • 20 centesimi
    20 centesimi
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
  • Regime forfettario, il ritorno del regime dei minimi
    Regime forfettario, il ritorno del regime dei minimi
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
    DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962