• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Tablet • Asus Memo Pad, finalmente arriva in Italia e costa 164 euro

Asus Memo Pad, finalmente arriva in Italia e costa 164 euro

Computer 20 Marzo 2013

Memo Pad di Asus è un tablet da 7 pollici con sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean. Da oggi è disponibile anche in Italia a un prezzo di 164,46 euro IVA esclusa. È comunque possibile trovarlo scontato su alcuni negozi in Rete. Questo dispositivo mobile è adatto a un’attività quotidiana che non richiede l’uso di applicazioni pesanti. Navighiamo in Internet, inviamo le email e ci serviamo delle App scaricate da Google Play, il sito dove sono presenti migliaia di applicazioni da installare per i dispositivi Android. Il tutto con eccezionale fluidità e velocità. Il Memo Pad s’inserisce nella fascia dei tablet più piccoli e comodi da portare in giro. Pesa solo 358 grammi e ha uno spessore di 11,2 millimetri. Specifiche che lo rendono ideale per non appesantirci durante gli spostamenti fuori dall’ufficio.

 

Versatile e scattante

Il processore ha una frequenza di 1 GHz e la RAM si ferma a 1 GB. Sono specifiche tecniche sufficienti a rendere il Memo Pad un tablet veloce e fluido. Il sistema operativo risponde molto bene ai comandi tattili. Permette poi di usare le applicazioni più comuni con soddisfazione. Il display da 7 pollici ha una risoluzione di 1024×600 pixel, con un buon grado di illuminazione. Riusciamo a leggere senza problemi anche per diverse ore e senza affaticare gli occhi. Supporta la funzione multi tocco fino a 10 punti. In questo modo usiamo tutte e 10 le dita contemporaneamente per impartire comandi al tablet.

La quantità di memoria a nostra disposizione per archiviare file e documenti è di 16 GB. Possiamo però espanderla, usando una scheda di memoria microSD. Asus offre anche 5 GB di spazio gratuito nella propria Nuvola, così da  archiviare i nostri documenti online, avendoli sempre a portata di mano. Il Memo Pad può collegarsi alle reti Wi-Fi, ma non consente di navigare in Internet in mobilità. Infatti, non possiede un modulo per la connessione alle reti di telefonia mobile. Troviamo una fotocamera da 1 Megapixel nella parte frontale, da usare per videochiamare colleghi e clienti. La batteria, infine, ha un’autonomia dichiarata dal produttore di circa 7 ore.

 

Articoli Correlati:

  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962