• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Tablet • HP ElitePad 900, il tablet per giovani freelance

HP ElitePad 900, il tablet per giovani freelance

Computer 19 Giugno 2013

ElitePad

 

Tablet vuol dire mobilità, ma per molti è anche sinonimo di strumento limitato. Tuttavia se la nostra tavoletta magica è equipaggiata con Windows 8, ovvero la versione completa per Pc, il “problema” sparisce. È proprio un tablet con un sistema operativo da desktop quello che meglio risponde alle necessità di un giovane freelance che si occupa di web, è sempre in giro e necessita di un dispositivo leggero, espandibile e “aperto”.

“Mi serve un computer con caratteristiche molto precise” ci ha raccontato il nostro amico “perché viaggio spesso in treno e leggo, ma non voglio avere uno zaino troppo pesante”.

Abbiamo così elencato tutte le richieste del giovane freelance per cercare fra le varie proposte del mercato quello che meglio si adatta alle sue esigenze. Ecco come deve essere il suo computer ideale.

 

  • Piccolo come un tablet: perché starà in borsa tutti i giorni e ci accompagnerà in treno.
  • Sempre connesso a Internet: per rispondere istantaneamente alle email e controllare, magari al volo, il corretto funzionamento di un sito su cui stiamo lavorando.
  • Massima compatibilità: dovremo poter usare i software che possediamo già e accedere, per esempio, a WordPress per fare delle modifiche a un sito anche mentre siamo in treno.
  • Buona autonomia: il nostro ufficio è la strada e il nostro computer dovrà reggere anche quando non ci sono prese di corrente nelle vicinanze.
  • Videocamera HD: ci piace girare filmati in alta definizione quando siamo in giro.

 

Fra tutti i dispositivi in circolazione, quello che ha soddisfatto più di tutti le nostre aspettative è stato l’ElitePad 900 di HP, un tablet che ha tutto quello che stavamo cercando e anche molto altro.

 

La versione con alloggiamento Sim ci permette di essere sempre collegati a Internet.

Questo tablet con Windows 8 è stato pensato per professionisti che lavorano in mobilità. È solido e resiste a urti, vibrazioni, polvere e sbalzi di temperatura. HP lo presenta in due modelli: uno con connessione solo Wi-Fi e l’altro con supporto per il collegamento alle reti di telefonia mobile 3G. Noi abbiamo scelto quest’ultimo per essere sempre connessi a Internet ovunque ci troviamo. A corredo dell’ElitePad 900 sono disponibili diversi accessori da acquistare separatamente. Li abbiamo provati tutti e sebbene non siano indispensabili, ad almeno uno non si può rinunciare: la stazione d’ancoraggio mobile Jacket Expansion da 99 euro + IVA. Funziona come una custodia rigida, ma è dotata di numerose porte per la connessione dei dispositivi esterni. Una soluzione che rimedia alla quasi totale assenza di porte nel tablet, fatta eccezione per quella dedicata alla ricarica, da adattare a USB.

 

Con gli accessori è imbattibile

La Jacket Expansion protegge il tablet dagli urti e si aggancia con un clic.

La Jacket Expansion aggiunge delle porte Usb, protegge il tablet dagli urti e si aggancia con un clic.

Oltre alla Jacket Expansion, HP offre la stazione di ancoraggio per scrivania a 119 euro più IVA. È utilissima per sfruttare il tablet in ufficio con il massimo comfort. Ne aumenta le porte di connessione e lo mantiene in posizione semi verticale. Aggiungendo una tastiera supplementare, usiamo ElitePad 900 come un tradizionale PC. Quando siamo da un cliente e vogliamo prendere appunti per progettare un lavoro, possiamo poi sfruttare la penna digitale HP Executive acquistabile separatamente a 39 euro più IVA. Il suo funzionamento è perfetto e fornisce un ottimo strumento per velocizzare la scrittura a mano libera.

 

Un ottimo schermo

Il display dell ElitePad ha una dimensione di 10,1 pollici e  una risoluzione di 1.280×800 pixel. Grazie al supporto per il multi tocco a 10 punti, interagiamo con le funzioni di Windows 8 usando le dieci dita delle mani contemporaneamente. La sensibilità ai comandi è precisa e veloce. I colori sono nitidi e definiti. Riusciamo a vedere con soddisfazione sia immagini, sia fogli di testo o di calcolo con tabelle piuttosto piccole.

Lo schermo dell'ElitePad ha una dimensione di 10,1 pollici e  una risoluzione di 1.280x800 pixel.

Lo schermo dell’ElitePad ha una dimensione di 10,1 pollici e una risoluzione di 1.280×800 pixel.

 

Processore Atom e 2 GB di Ram

Le prestazioni di questo tablet equipaggiato con processore Intel Atom da 1,8 GHz e 2 GB di RAM sono perfette per farci usare senza rallentamenti tutti i programmi del pacchetto Office. Fogli di testo e di calcolo si aprono velocemente e possiamo lavorare con la massima comodità. Grazie alle porte aggiuntive offerte dall’accessorio opzionale Jacket Expansion possiamo collegare un mouse, una tastiera o un hard disk esterno e lavorare come se si trattasse di un normale Pc con Windows 8. Dimensioni e peso sono molto contenuti e fanno dell’ElitePad 900 un vero compagno di viaggio, comodo e leggero da portare ovunque. Lo spessore è di soli 9,2 mm e il peso si ferma a 630 grammi. La qualità costruttiva è ottima. Il telaio è in monoscocca e offre una protezione supplementare contro possibili urti.

 

Grazie alle porte aggiuntive offerte dall'accessorio opzionale Jacket Expansion possiamo collegare un mouse e una tastiera e lavorare come se si trattasse di un normale Pc con Windows 8

Grazie alle porte aggiuntive offerte dall’accessorio opzionale Jacket Expansion possiamo collegare un mouse e una tastiera e lavorare come se si trattasse di un normale Pc con Windows 8.

Consumi contenuti

Lo spazio a disposizione per l’archiviazione dei documenti è di 64 GB in un disco allo stato solido SSD. È molto veloce e permette al tablet di avviarsi in un baleno. La durata della batteria rimane nella media ed è comunque soddisfacente. Siamo riusciti a tenerlo acceso dalle 7 alle 4 ore, a seconda dell’uso che ne abbiamo fatto. Ottima anche la webcam integrata che ci permette di riprendere filmati in full HD che scorrono fluidi, nitidi e senza il minimo rallentamento.
HP ElitePad 900 parte da un prezzo base di 649 euro in versione solo Wi-Fi. Saliamo poi a 739 euro per il modello dotato di supporto per la connessione mobile 3G. Esistono comunque altre varianti, che confrontiamo nel sito ufficiale HP. I prezzi indicati sono IVA esclusa.

 

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962