• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Tablet • iPad mini: il tablet piccolo e potente da portare ovunque

iPad mini: il tablet piccolo e potente da portare ovunque

Tablet 25 Dicembre 2012

Il punto forte del nuovo iPad mini sono le dimensioni. Il display da 7,9 pollici è inserito in un telaio molto più sottile e leggero rispetto a un tradizionale iPad. Nonostante sia più piccolo, la potenza del piccolo tablet di Apple è formidabile e consente di gestire tutte le App disponibili in questo momento. iPad mini può collegarsi alle reti Wi-Fi in modo stabile e veloce. Il modello Wi-Fi + Cellular, invece, è in grado di collegarsi in mobilità e ci permette di accedere alla Rete ovunque siamo. La batteria garantisce 10 ore di lavoro. Nella parte frontale troviamo una videocamera ad alta definizione, da usare per videochiamare i nostri clienti o partecipare a video conferenze. Sul retro, inoltre, è presente una fotocamera con un’ottima risoluzione.

 

Uno schermo di qualità

La dimensione dello schermo dell’iPad Mini è leggermente più grande rispetto ai tradizionali 7 pollici tipici degli altri tablet della stessa categoria.  La risoluzione è di 1024×768 pixel ad alta densità. Se apriamo la piantina di un progetto, distinguiamo ogni singolo elemento del disegno in modo formidabile. La superficie del display è rivestita inoltre con un trattamento idrorepellente, che evita alle impronte digitali di sporcarla anche dopo un uso ripetuto e prolungato.

 

Potenza da vendere

iPad mini  sfrutta un potente processore A5. Si tratta di un modello a doppio core, che garantisce un’alta velocità di risposta a tutti i comandi impartiti tramite il tocco delle dita. Provando a utilizzare diverse App tutte insieme, il sistema continua a fornire altissime prestazioni. Scriviamo velocemente un’email con la tastiera a schermo e passiamo da una funzione all’altra senza il minimo rallentamento.

 

 

Sempre connessi

Ci sono diversi modelli di iPad mini. Ognuno si differenzia in base al supporto per la connessione mobile e alla quantità di memoria. Il piccolo tablet di Apple è disponibile con memoria interna da 16, 32 e 64 GB. Offre così la più ampia scelta in base alle nostre esigenze professionali. La connessione Wi-Fi è velocissima e molto stabile. Permette di lavorare in tutta tranquillità senza temere disconnessioni o rallentamenti. Inoltre possiamo scegliere su quale frequenza collegarci tra i 2.4 GHz e i 5 GHz. Di norma la più libera e meno soggetta a disturbi è la seconda. I modelli che supportano il collegamento mobile, sono identificati con la sigla + Cellular.

 

Sempre con noi

Il design dell’iPad mini è elegante e funzionale. Lo spessore di soli 7,2 mm consente di riporlo in qualsiasi borsa. Il peso del modello con connettività Wi-Fi è di 308 grammi. Dobbiamo aggiungere 4 grammi in più per la versione + Cellular. In entrambi i casi, si tratta di un tablet leggerissimo, che non infastidisce neppure quando lo portiamo in giro insieme al PC portatile e allo smarpthone.

 

Foto e Video

La fotocamera posteriore ha una risoluzione di 5 Megapixel. Possiede una serie di tecnologie che la rendono molto versatile. È perfetta per scattare velocemente e senza pensieri. Pur non potendo competere con una compatta di buon livello, offre inoltre un’ottima qualità delle immagini, che possiamo usare anche per qualche ingrandimento. Molto utile è la possibilità di riprendere filmati ad alta definizione con risoluzione di 1920×1080 pixel.

 

Risponde alle richieste

Possiamo gestire iPad mini tramite i comandi vocali. Il sistema riconosce perfettamente la nostra voce e non c’è bisogno di ripetere le istruzioni impartite. Per esempio, dettiamo messaggi da inviare via email, annotiamo dei promemoria in modo semplice e veloce o eseguiamo una ricerca nel Web.

Il nuovo piccolo tablet di Apple costa di più rispetto ad altri modelli simili, ma la qualità è fuori discussione. Il prezzo minimo è di 271,90 euro per la versione da 16 GB Wi-Fi. Si passa invece a ben 544,63 euro per il top di gamma con 64 GB e connessione Wi-Fi + Cellular. Tutti i prezzi sono IVA esclusa.

 


Articoli Correlati:

  • Mini Flat Tax, nuove misure per Partita IVAMini Flat Tax, nuove misure per Partita IVA

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto