• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Tablet • Microsoft Surface Pro, a fine maggio arriva anche in Italia

Microsoft Surface Pro, a fine maggio arriva anche in Italia

Computer 6 Maggio 2013

SurfacePRO

Microsoft ha finalmente deciso di rendere disponibile Surface Pro in Italia dalla fine di maggio. Il potente tablet con Windows 8 completo è il fratello maggiore di Surface RT, di cui potete leggere la nostra prova qui. A livello stilistico, Surface PRO e RT sono simili, ma il primo è senza dubbio più potente.  Il sistema operativo è sicuramente uno dei più importanti punti di forza. Surface PRO monta la versione di Windows 8 che troviamo nei PC da ufficio e nei portatili. Installiamo qualsiasi applicazione, anche quelle che utilizziamo in Windows 7. Una funzione indispensabile per i professionisti che lavorano con programmi tecnici e non ancora disponibili per la nuova versione del sistema operativo Microsoft. Non solo, perché con Surface PRO usiamo la versione completa di Office. Il display è sempre da 10,6 pollici, ma la risoluzione è in alta definizione a 1920×1080 pixel. Surface RT, invece, offre una qualità leggermente inferiore, pari a 1366×768 pixel.  Surface PRO è più ingombrante. Lo spessore è di 1,3 cm e il peso raggiunge i 900 grammi. 0,4 cm e 220 grammi in più rispetto al fratello minore. Non sono differenze enormi, ma se usato a lungo e in piedi, fanno la differenza.

 

Perfetto per scrivere

Il processore del Surface PRO è un potente Intel Core i5 con una scheda grafica integrata. La RAM arriva a ben 4 GB.  Sono specifiche che lo rendono molto simile a un computer portatile, di cui può prendere il posto senza problemi. Sfruttando le due tastiere dedicate, infatti, scriviamo agevolmente come con un tradizionale PC. La Touch Cover ha tasti touch, è leggerissima e ha uno spessore di soli 3 mm.  La Type Cover ha tasti fisici, è più comoda e adatta ai professionisti che fanno della scrittura la propria attività principale. Pesa 250 grammi e ha un profilo di 6 mm. Per le Partite Iva che prendono appunti durante una riunione o una conferenza, Surface PRO mette a disposizione un comodo pennino digitale. In questo modo scriviamo sul display come se fosse un comune blocco note. Abbiamo poi a disposizione le porte USB 3.0, che nel Surface RT non ci sono. Al momento non abbiamo ancora notizie ufficiali sul prezzo con cui sarà venduto in Italia.

 

Nella tabella che segue, mettiamo a confronto le specifiche tecniche del Surface PRO e del Surface RT.

 

Specifiche tecniche Surface PRO Surface RT
Schermo 10,6 pollici, 16:9, 1920×1080 pixel 10,6 “, 16:9, 1366×768 pixel
Processore Intel Core i5 NVIDIA T30
Memoria RAM 4 GB 2 GB
Memoria interna 64/128 GB 32/64 GB
Sistema Operativo Windows 8 completo Windows 8 RT
Connettività WLAN 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 4.0 WLAN 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 4.0
Videocamere HD 720p anteriore e posteriore HD 720p anteriore e posteriore
Porte USB 3.0, lettore schede microSDXC, mini Display Port USB 2.0, lettore schede microSDXC, uscita video HD
Dimensioni 27,5 x 17,3 x 1,3 cm 27,5 x 17,3 x 0,9 cm
Peso 900 gr 680 gr

Articoli Correlati:

  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020.…
  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di…
  • Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda? Quali sono i vantaggi e benefici?
    Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda? Quali…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962