• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Tablet • Microsoft Surface Pro, la nostra prova su strada

Microsoft Surface Pro, la nostra prova su strada

Computer 25 Giugno 2013

SurfacePRO

Surface Pro, il più potente tablet appartenente alla famiglia delle tavolette Microsoft, ha fatto la sua comparsa sul mercato italiano nei primi giorni di giugno. Lo abbiamo provato per capire se le aspettative con cui il suo arrivo è stato acclamato fossero giustificate. Diciamo subito che chi ama i dispositivi con Windows 8 in versione completa, rimarrà sicuramente soddisfatto. La tavoletta di Microsoft punta a un approccio del tutto diverso rispetto al fratello minore Surface RT. In questo caso siamo di fronte a un tablet che può sostituire senza alcun problema un computer portatile. Validissimo per lavorare con tutte le applicazioni, perfino quelle più bisognose di risorse, reagisce ai comandi in modo formidabile. La disponibilità di due tastiere, una con tasti Touch e l’altra con pulsanti fisici, lo rende un dispositivo comodo da usare in qualsiasi circostanza. Peccato che non siano incluse nel prezzo già di per sé abbastanza alto, ma vadano acquistate separatamente.

 

Più potente e pesante

Il primo aspetto su cui ci soffermiamo è il comfort d’uso e di trasporto. Essendo un dispositivo che deve seguirci ovunque, non può essere troppo ingombrante. Messo a confronto con il Surface RT, notiamo subito un aumento di peso e di spessore. Il modello PRO pesa 900 grammi e quando lo teniamo con una sola mano, la fatica inizia a farsi sentire dopo poco. Soprattutto se stando in piedi, annotiamo alcuni appunti sul display con il pennino digitale in dotazione. Il polso della mano che tiene il Surface s’indolenzisce nel giro di qualche minuto. Lo spessore raggiunge 1,3 cm, ma non infastidisce. Il motivo di quest’aumento è dovuto alla presenza delle porte USB 3.0.

 

Veloce come un fulmine

Mettendo alla prova le specifiche tecniche, ci rendiamo conto di come il Surface PRO sia un tablet solo nella forma. Le prestazioni, infatti, sono paragonabili a quelle di un PC ultraportatile. Windows 8 è velocissimo. Cercando di farlo rallentare con più applicazioni, tra cui Photoshop e altri programmi della raccolta Adobe Creative Suite dedicata ai professionisti, non concede la minima incertezza. Durante la navigazione in Internet, aprendo più schede contemporaneamente, Surface non presenta alcuna difficoltà. Il merito va al processore Intel Core i5 di terza generazione e ai 4 GB di RAM installati.

SurfacePRO

 

Due tastiere

La Type Cover è la tastiera migliore. Ha tasti fisici, ben ammortizzati e dalle dimensioni apprezzabili. Consente di scrivere per lunghi periodi senza fatica, ma soprattutto con grande precisione. Essendo abituati a battere sui tasti con velocità e senza guardare le lettere, non abbiamo trovato difficoltà ad adeguarci a questa tastiera. La Touch Cover è sempre molto utile e più sottile rispetto alla Type Cover, ma meno comoda nell’ottica del lungo periodo. Questo modello ha tasti Touch ed è praticissima se non abbiamo nella scrittura la nostra professione. Se però siamo giornalisti freelance o Partite IVA che devono scrivere molto, sentiremo la mancanza dei veri tasti.

 

Tablet ad alta definizione

Il display da 10.1 pollici supporta fino a 10 comandi tattili contemporaneamente. Possiamo così interagire con le funzioni di Windows 8 con tutte le dita nello stesso tempo. La risoluzione in alta definizione a 1920×1080 pixel lo rende perfetto per usare applicazioni professionali dedicate alla grafica, ma anche programmi da ufficio come Word, Excel e Powerpoint. Proprio con le tabelle numeriche di Excel consente di avere una vasta area in cui muoversi. Certo, per scrivere in modo apprezzabile e per lunghi periodi è necessario usare almeno una delle due tastiere. Con i comandi tattili, altrimenti, finiamo per stancarci presto e commettere diversi errori di battitura.

 

Connettività, memoria e fotocamere

La connessione a Internet è veloce e senza rallentamenti. Il collegamento alle reti Wi-Fi avviene in un istante. La memoria a nostra disposizione dipende dal modello. Esistono sia la versione da 64 GB sia quella da 128 GB. In entrambi i casi non disponiamo di tutto lo spazio dichiarato, che viene occupato in una certa misura dal sistema operativo e dai suoi aggiornamenti. Le due fotocamere Life Cam HD da 720p anteriore e posteriore sono molto pratiche per videochiamare clienti e colleghi.
Surface PRO costa 742,98 euro più IVA e possiamo acquistarlo direttamente da Microsoft Store. Se vogliamo anche la Cover Type, dobbiamo aggiungere 107,43 euro più IVA. Per la Touch Cover, invece, ci vogliono 99,17 euro più IVA.

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962