Samsung Galaxy Tab 3, in Italia da fine maggio

Samsung ha ufficialmente annunciato il Galaxy Tab 3. Si tratta di un nuovo tablet da 7 pollici, che va ad aumentare la già nutrita schiera di dispositivi dalle dimensioni contenute. Rispetto ai modelli da 10,1 pollici, infatti, i tablet con display da 7” sono più maneggevoli e facili da portare in giro. Il Galaxy Tab 3 non è tra le tavolette più potenti in circolazione, ma è perfetto per l’utilizzo quotidiano. I professionisti che hanno bisogno di un dispositivo capace di navigare in Internet, gestire la posta elettronica e leggere le notizie online, possono prendere in considerazione senza problemi il nuovo tablet di Samsung. Non abbiamo ancora notizie certe riguardo al prezzo, ma ci aspettiamo un costo abbastanza contenuto. il Galaxy Tab 3 potrebbe quindi essere una valida alternativa ad alcuni modelli da 7 pollici che abbiamo provato, come per esempio Apple iPad mini e Asus Nexus 7.
Cosa c’è sotto
Il Galaxy Tab 3 monta Android 4.1 Jelly Bean. Il processore è a due core, con una frequenza di 1,2 GHz. La RAM, invece, si ferma a 1 GB. È una dotazione in linea con le specifiche tipiche dei tablet da 7 pollici. Questi dispositivi sono destinati soprattutto alla navigazione in Internet e all’uso con le App più comuni e non troppo impegnative. Non è quindi un tablet adatto a sostituire un portatile. Samsung ha deciso di produrre due versioni del Tab 3: una adatta ai collegamenti solo Wi-Fi e l’altra con modulo 3G incorporato. Con quest’ultima, usando le reti di telefonia mobile, ci connettiamo al Web in ogni luogo. Il display ha una risoluzione di 1024×600 pixel e la qualità visiva dovrebbe essere piuttosto buona. La memoria disponibile per archiviare i nostri documenti varia da 8 a 16 GB secondo la versione scelta. Se non dovesse bastare, la espandiamo con una scheda microSD.
Galaxy Tab 3 solo Wi-Fi sarà disponibile a maggio, mentre il modello con supporto per la connessione mobile 3G a giugno.