Surface RT, il nuovo tablet di Microsft è qui. Noi lo abbiamo provato
Surface è il nuovo tablet di Microsoft, da poco disponibile anche in Italia. Noi lo abbiamo provato tenendo ben presente il mondo delle Partite IVA, rimanendo molto soddisfatti dei risultati.
Il primo punto a favore è la presenza di Office 2013 RT Home. Nella raccolta di programmi troviamo Word, Excel, PowerPoint e OneNote. Creiamo così documenti di testo, grafici e presentazioni come se lavorassimo con il PC dell’ufficio. Tramite un unico Microsoft Account, con cui accediamo ai servizi Microsoft da più dispositivi, ogni file creato o modificato dal Surface viene memorizzato anche negli altri computer con Windows 8. Usiamo il Surface sia con i comandi tattili sullo schermo, sia con una comoda tastiera che fa anche da custodia. Lavoriamo così con la massima comodità in treno, in auto, in aereo o su una tradizionale scrivania.
Il sistema operativo
Surface sfrutta Windows 8 RT. Si tratta di una versione speciale del nuovo sistema operativo Microsoft, pensata per funzionare al meglio con i tablet. È veloce, stabile e consuma poca batteria. Ha solo un aspetto negativo: le sole applicazioni che possiamo installare, sono quelle che scarichiamo da Windows Store. I programmi che usiamo in Windows 7, quindi, non funzionano. Per i professionisti che spesso si servono di applicazioni specifiche per la propria attività, può essere un problema da tenere in considerazione.
Lavorare con Office
I programmi di Office installati nel Surface possono essere usati sia con i comandi tattili, sia con la tastiera. Nel primo caso le icone delle opzioni sono ingrandite. In questo modo le selezioniamo facilmente con le dita. Un particolare importante, che ci consente di lavorare anche in piedi o dove non abbiamo un appoggio su cui porre il Surface.
Quando colleghiamo la tastiera al tablet, sullo schermo compare il puntatore del mouse. L’ambiente grafico torna quindi alle dimensioni tradizionali. In entrambi i casi riusciamo a usare Office comodamente e dovunque ci troviamo.
Com’è costruito
Il Surface è un tablet con display da 10.6 pollici e una risoluzione di 1366×768 pixel. Abbastanza grande da sfruttare bene i riquadri animati di Windows 8. È costruito in magnesio, un materiale che unisce leggerezza e resistenza. Pesa 680 grammi ed è spesso solo 9,3 millimetri. Lo teniamo senza problemi anche con una mano sola. Tramite un sostegno integrato nella parte posteriore, mettiamo il Surface in posizione semi verticale su una scrivania. È simile a quello che troviamo nelle cornici da scrivania per le foto e possiamo aprirlo con un solo rapido gesto della mano.
La tastiera
Insieme al Surface troviamo la Cover Touch, una rivoluzionaria tastiera sensibile al tocco. Si aggancia al tablet tramite un supporto magnetico e quando ci spostiamo, ricopre la superficie del display. La protegge così dai graffi e dagli urti. Per servirsi della tastiera, basta scoprire lo schermo e poggiare il Surface su un ripiano. Nella parte inferiore è presente anche un tappetino tattile. Permette di spostare il cursore del mouse sullo schermo tramite il movimento delle dita. Chi preferisce una tastiera tradizionale, può acquistare la Cover Type. È sempre in grado di proteggere il display, ma ha dei veri tasti.
Dotazione completa
Nel Surface troviamo SkyDrive, il servizio basato sulla Nuvola di Microsoft, che offre 7 GB di spazio gratuito online. È presente una porta USB 2.0, per usare dischi fissi esterni o stampanti e un’uscita video HD, per collegare il tablet a un TV. La memoria disponibile, secondo il modello, è di 32 o 64 GB. Possiamo però espanderla tramite il lettore di schede SDXC. Ci sono anche due Webcam, posteriore e anteriore, in grado di riprendere filmati in alta definizione. La batteria consente di lavorare per circa 8 ore senza problemi.
Acquistiamo Microsoft Surface RT da Microsoft Store Italia nelle versioni a 32 e 64 GB con o senza tastiera Cover Touch. Il prezzo solo tablet da 32 GB è di 402,48 euro. Per il modello da 64 GB si sale a 488,43 euro. I prezzi sono IVA esclusa.