• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Tablet • Tablet o portatile? E’ il nuovo Fujitsu Stylistic Q702

Tablet o portatile? E’ il nuovo Fujitsu Stylistic Q702

Computer 5 Maggio 2013

Stylistic Q702 di Fujitsu è un tablet da 11,6 pollici, cui possiamo aggiungere una tastiera con batteria inclusa. Si trasforma così in una soluzione tutto in uno ideale per i professionisti che vogliono contare sulla comodità di un tablet e la potenza di un PC portatile. L’attenzione di Fujitsu alla sicurezza è encomiabile. Troviamo un lettore d’impronte digitali capace di impedire l’accesso al computer a chiunque non sia autorizzato. Sfruttando il supporto per la tecnologia TPM, tutti i documenti vengono resi illeggibili con la crittografia. In questo modo sono al sicuro anche in caso di furto o perdita del dispositivo. Fujitsu Stylistic Q702 monta Windows 8 completo e la potenza dei suoi componenti permette di usare tutte le applicazioni professionali.

 

Non è un peso piuma

Il Q702 non è un tablet leggero, né sottile. Il peso del display è di 850 grammi. Se poi aggiungiamo la tastiera, arriviamo a ben 1,65 Kg. Lo stesso incremento viene seguito dallo spessore: usato come tablet è di 1,27 cm, altrimenti sale a 2,5 cm. Seppure gli ingombri non siano ridotti al minimo, basta usare una tradizionale borsa per portare con noi tablet e tastiera senza problemi. Dimensione e peso sono maggiori rispetto ai concorrenti, poiché garantiscono la presenza di un ottimo numero di porte. Sono preziosissime quando lavoriamo e permettono di collegare il tablet a molti dispositivi.

 

Non teme confronti

Le specifiche tecniche del Q702 sono paragonabili a quelle di un buon computer portatile. Usiamo tutte le applicazioni, anche quelle più pesanti e bisognose di risorse. Il processore è un Intel Core i5 da 1,8 GHz. Se abbiamo bisogno di più potenza e velocità per eseguire Autocad o Photoshop, utilizziamo la modalità Turbo che fa salire la frequenza a 2,8 GHz. La memoria RAM è di 4 GB. Di solito i tablet non usano più di 2 GB e ci limitano nell’uso dei programmi più pesanti. Non è questo il caso, perché il Q702 è potente e reattivo in tutte le situazioni. Sfruttiamo più applicazioni nello stesso tempo, senza risentire di alcun rallentamento.

 

 

Fujitsu Stylistic Q702

 

Lavoriamo sotto il sole

Usando il Q702 come tablet, apprezziamo l’ottima qualità del display. Si tratta di un modello da 11,6 pollici con risoluzione di 1366×768 pixel e schermo opaco. Una scelta apprezzabile, che evita ai riflessi della luce solare di infastidire quando lo usiamo all’aperto. A concorrere all’eccellente visualizzazione, troviamo anche alti valori di luminosità e contrasto. Distinguiamo benissimo i dettagli di una cartografia a più colori o di una tabella Excel in qualsiasi condizione d’illuminazione. L’ambiente grafico di Windows 8 con i riquadri animati è perfetto per essere usato con i comandi tattili. Grazie al supporto per il multi tocco a 10 dita, sfruttiamo entrambe le mani per selezionare icone e funzioni direttamente sullo schermo.

 

Da tablet a portatile in un clic

Agganciare e sganciare il tablet dalla tastiera sono operazioni semplici e immediate. Per inserirlo, basta esercitare una lieve pressione sui supporti in metallo. Quando vogliamo liberarci della tastiera, è sufficiente premere il pulsante di sgancio e tirare leggermente verso l’alto il display. Uno dei punti deboli del Q702 è la comodità nell’uso della tastiera. I tasti sono abbastanza piccoli e poco distanti tra di loro. Giornalisti, traduttori e Partite IVA che passano gran parte del tempo a scrivere, non hanno vita facile. Dopo mezza giornata iniziamo a stancarci, commettendo diversi errori di battitura.

 

Si collega ovunque

Grazie alla batteria del tablet e a quella inclusa nella tastiera, che possiamo rimuovere velocemente per sostituirla con una più capiente, lavoriamo senza ricaricarlo dalle 4 alle 6 ore. Se invece usiamo solo il tablet, scendiamo tra le 2 e le 3 ore. La differenza dipende dall’uso che ne facciamo. Il Q702 si collega alle reti Wi-Fi e a quelle di telefonia mobile. Navighiamo così in Internet da qualsiasi luogo, usando una tradizionale SIM telefonica da inserire nel supporto del tablet. La nota dolente è il costo.
Abbiamo trovato il Fujitzu Stylistic Q702 su Fujitsu Monclick.it a 1.238,84 euro IVA esclusa. Un prezzo comunque in linea con quello che il tablet offre.

 

Ecco il Q702 in azione.

Per informazioni.

Articoli Correlati:

  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Scontrino elettronico, come funziona
    Scontrino elettronico, come funziona
  • Come controllare l’affidabilità di un partner commerciale
    Come controllare l’affidabilità di un partner commerciale
  • Fipe-Confcommercio: “Accelerare su Green Pass e vaccini. Mai più misure restrittive sulle imprese”
    Fipe-Confcommercio: “Accelerare su Green Pass e vaccini. Mai…
  • Esterometro 2019, tutto quello che c'è da sapere
    Esterometro 2019, tutto quello che c'è da sapere

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962