• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • TeamViewer attaccato: correte ai ripari!

TeamViewer attaccato: correte ai ripari!

Computer 7 Giugno 2016

TeamViewer, il potente strumento utilizzato da tantissime aziende per accesso da remoto sta vivendo un bruttissimo periodo: negli ultimi giorni sono stati riportati tantissimi casi di account compromessi, addirittura alcuni, collegati a conti PayPal, si sono visti depredati i conti dagli hacker.

I più fortunati, invece, hanno assistito all’accesso non autorizzato in diretta mentre lavoravano, riuscendo a impedirlo appena in tempo: la vicenda non è ben chiara, non si capisce come sia possibile che così tanti utenti abbiano avuto problemi contemporaneamente. Dalla sua, l’azienda sostiene di non aver subito attacchi o perdite di dati sensibili, scaricando tutte le colpe sugli utenti, rei di utilizzare password troppo semplici o già usate su altri servizi, o entrambe.

TeamViewer punta il dito contro il gigantesco “cluster” di account rubati negli ultimi anni, tra LinkedIn, MySpace, Tumblr e altri: probabilmente i malcapitati avevano impostato la stessa password del programma nello stesso modo di uno di questi servizi, causando danni inimmaginabili.

Il consiglio è quello di sfruttare il livello di sicurezza maggiore offerto dal programma, ovvero l’autenticazione a due fattori, il quale utilizza un codice generato automaticamente a ogni accesso da Google Autheticator: qui sotto vi mostriamo un video che spiega come attivarlo. Ovviamente è consigliabile cambiare anche la vecchia password!

Fonte: Tomshw

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962