ThinkPad S431: portatile classico, potenza moderna
Lenovo ha annunciato ufficialmente il ThinkPad S431, un portatile dal design classico e dalle prestazioni eccellenti. Rispetto ai modelli sempre più in voga, S431 non ha lo schermo sganciabile e non si trasforma in tablet. A livello stilistico ha una struttura classica, che ricorda i notebook di qualche tempo fa. È pensato per essere un computer affidabile, potente e senza fronzoli. Può essere una valida scelta per i professionisti, come ingegneri, architetti e disegnatori CAD, che puntano alla velocità e al supporto per tutti i programmi, perfino quelli più impegnativi. Monta Windows 8 e lo schermo da 14 pollici reagisce perfettamente ai comandi tattili. Essendo più grande rispetto ai portatili ibridi, i cui display variano da 11 a 12 pollici al massimo, è più comodo da usare con applicazioni come Photoshop e Autocad. L’alluminio permette di contenere il peso dell’S431 e lo spessore rimane entro i 20,5 millimetri.
Tanta RAM
I processori che equipaggiano il nuovo portatile di Lenovo sono i potenti Intel Core di terza generazione. Rispetto alle precedenti versioni, consumano meno batteria e sono più potenti di circa il 15%. La quantità di memoria RAM arriva a 8 GB, superando i classici 4 GB. Una soluzione apprezzabile, che permette di usare il ThinkPad S431 con la massima velocità e reattività. Il disco fisso da 500 GB non fa mancare lo spazio per l’archiviazione dei dati. Se memorizziamo grandi quantità di file dalle dimensioni ingenti, come le cartografie o i progetti strutturali di un fabbricato, raramente dovremo ricorrere a un disco fisso esterno. Nel caso ne sentissimo la necessità, lo colleghiamo alle porte USB 3.0. Possiamo così trasferire i dati ad alta velocità e senza attese.
Lenovo ThinkPad S431 sarà disponibile da giugno. Il prezzo ufficiale del modello base è di 699 dollari, che al tasso di cambio attuale corrispondono a 538 euro. Per le versioni con specifiche tecniche personalizzate, il prezzo sarà più alto.