• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Twitter: rubate 32 milioni di password

Twitter: rubate 32 milioni di password

Computer 10 Giugno 2016

Sembra di vivere in un loop infinito, ma purtroppo è la realtà: ci troviamo ogni giorno a dover dare notizie di nuovi casi di account compromessi, e anche oggi non fa eccezione. 32 milioni di password rubate su Twitter, vendute da un hacker russo nel deep web e che hanno fruttato circa 6 mila dollari.

La maggior parte delle vittime sono russe, infatti mail.ru è il dominio che appare più spesso nell’elenco, ma sono presenti anche moltissimi account italiani, abbiamo 60 mila libero.it e 48 mila hotmail.it, quindi state ben attenti a cambiare password, se pensate che la vostra sia troppo debole.

Dalla sua, Twitter ha affermato che sta svolgendo un controllo nei suoi database, specificando che la piattaforma in sé non è stata violata: gli account rubati provenivano da virus riscontrati dagli utenti singoli. Non è presente quello di Mark Zuckerberg, che come ricorderete qualche giorno fa è stato “hackerato” a sua volta su diversi social network.

Come al solito, l’analisi delle password rubate ha messo in mostra tutta la bassa cultura sulla sicurezza online, con migliaia di parole chiave “123456” o “password”, ovvero il modo più veloce per mettere a rischio i propri dati: d’altronde non c’è da stupirsi, se il proprietario del più grande social network al mondo usa come password per i suoi account “dadada”…

Fonte: Repubblica

Articoli Correlati:

  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno…
  • Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio: “Ristorazione e intrattenimento ancora in difficoltà”.
    Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio:…
  • Come controllare l’affidabilità di un partner commerciale
    Come controllare l’affidabilità di un partner commerciale
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
  • DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
    DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
  • Fipe-Confcommercio: “Accelerare su Green Pass e vaccini. Mai più misure restrittive sulle imprese”
    Fipe-Confcommercio: “Accelerare su Green Pass e vaccini. Mai…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962