• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Sicurezza • Utenti Mac attenzione: scoperta una nuova minaccia

Utenti Mac attenzione: scoperta una nuova minaccia

Computer 2 Aprile 2013 Massimiliano Monti

Chi ha un Mac ritiene il proprio computer più sicuro rispetto alla controparte Windows. Questo è parzialmente vero, ma non significa che i computer prodotti da Apple siano assolutamente “blindati” e protetti da qualsiasi minaccia. Il produttore russo di software di sicurezza Dr Web, ha identificato per primo questa minaccia, che in pochi giorni ha fatto il giro del mondo.

 

Un attacco subdolo

Secondo l’articolo, il software malevolo è chiamato Troyan.Yontoo.1 e fa parte della categoria degli adware. Funziona basandosi sull’inganno. Una volta penetrato in un computer, infatti, è in grado di indurci a installare estensioni indesiderate nel browser, spacciandole per componenti necessari a visualizzare la pagina. Per nostra fortuna la minaccia mostra solo messaggi in inglese e non in italiano, aspetto che la rende più facile da identificare. Vale comunque la solita regola: non dobbiamo mai abbassare la guardia, anche su sistemi che riteniamo sicuri. Davanti a una finestra “sospetta”, è sufficiente una rapida ricerca in Rete per capire che si tratta di un’applicazione maligna.

 

Come difendersi?

Apple merita certamente un elogio, dato che nel giro di ventiquattro ore dalla scoperta della minaccia, il sistema di sicurezza interno al sistema operativo è stato aggiornato in modo da bloccarla e neutralizzarla completamente. Questo meccanismo di protezione, chiamato Quarantena file, ma noto anche come Xprotect, è presente dalla versione 10.6 Snow Leopard del sistema operativo di casa Apple. Quindi, se siamo soliti a tenere il nostro sistema aggiornato, non dovremmo avere problemi. In caso contrario, eseguiamo subito tutti gli aggiornamenti disponibili!

Articoli Correlati:

  • Soldo Drive, la nuova carta carburanteSoldo Drive, la nuova carta carburante

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto