Windows 10: l’aggiornamento forzato mette a rischio la vita!

…o almeno quella di alcuni sfortunati (o fortunati, per come si è risolta) ranger della Repubblica Centrafricana, impegnati a difendere il territorio del Chinko dai bracconieri e dai ribelli. L’aggiornamento di Windows 10 non conosce pietà, e si è presentato nel momento meno opportuno, proprio mentre il team stava coordinando il piano di difesa.
Ovviamente in mezzo a una foresta la connessione è affidata al satellite, e la banda è andata consumata velocemente per colpa dell’update forzato, rendendo inutilizzabili i PC, il tutto mentre i poveri malcapitati venivano messi sotto tiro dai nemici: in quella situazione i ranger non potevano nemmeno chiedere aiuti esterni.
Com’è normale che sia, la situazione è stata spiacevole, tanto che uno dei protagonisti, in forma anonima, ha fatto sapere su Reddit che “se fosse stato versato del sangue sarebbe stata responsabilità di Microsoft“.
Si è sempre riso e scherzato sull’invadenza della schermata di Windows 10, senza pensare a eventuali conseguenze in campi più delicati: vi abbiamo già parlato del nuovo metodo utilizzato da Microsoft per “ingannare” l’utente e portarlo ad aggiornare, mossa che ha mandato su tutte le furie più di qualcuno, spingendo alcuni a chiedere agli enti specializzati di verificare la legalità della pratica.
Fonte: Macitynet