• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Windows 10: l’aggiornamento forzato mette a rischio la vita!

Windows 10: l’aggiornamento forzato mette a rischio la vita!

Computer 6 Giugno 2016

…o almeno quella di alcuni sfortunati (o fortunati, per come si è risolta) ranger della Repubblica Centrafricana, impegnati a difendere il territorio del Chinko dai bracconieri e dai ribelli. L’aggiornamento di Windows 10 non conosce pietà, e si è presentato nel momento meno opportuno, proprio mentre il team stava coordinando il piano di difesa.

Ovviamente in mezzo a una foresta la connessione è affidata al satellite, e la banda è andata consumata velocemente per colpa dell’update forzato, rendendo inutilizzabili i PC, il tutto mentre i poveri malcapitati venivano messi sotto tiro dai nemici: in quella situazione i ranger non potevano nemmeno chiedere aiuti esterni.

Com’è normale che sia, la situazione è stata spiacevole, tanto che uno dei protagonisti, in forma anonima, ha fatto sapere su Reddit che “se fosse stato versato del sangue sarebbe stata responsabilità di Microsoft“.

Si è sempre riso e scherzato sull’invadenza della schermata di Windows 10, senza pensare a eventuali conseguenze in campi più delicati: vi abbiamo già parlato del nuovo metodo utilizzato da Microsoft per “ingannare” l’utente e portarlo ad aggiornare, mossa che ha mandato su tutte le furie più di qualcuno, spingendo alcuni a chiedere agli enti specializzati di verificare la legalità della pratica.

Fonte: Macitynet

Articoli Correlati:

  • Link2me: il portale che mette in contatto le aziende con i professionisti del digitale
    Link2me: il portale che mette in contatto le aziende…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Notizie28 Gennaio 2021
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962