• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Software • Windows RT e Windows 8 Pro: facciamo chiarezza sulle differenze

Windows RT e Windows 8 Pro: facciamo chiarezza sulle differenze

Computer 12 Novembre 2012

Il nuovo tablet Microsoft Surface sta arrivando in due differenti modelli: uno con processore ARM e uno con processore Intel. Nel primo sarà preinstallato Windows RT, nel secondo, invece, sarà presente Windows 8 Pro. Ma che differenze esistono tra i due sistemi operativi? La prima è proprio il processore su cui funzionano: ARM è l’azienda sviluppatrice dei processori più comunemente usati in cellulari, tablet e dispositivi portatili, mentre Intel è quella che produce i processori impiegati nei normali Personal Computer. I processori che si trovano all’interno dei tablet in questione sono comunque ottimizzati per funzionare alla perfezione in un ambiente mobile: non solo piccoli, quindi, ma resistenti e che sviluppano poco calore.

 

Sistemi a confronto

 

Ma quale è la versione di Windows più adatta? A parte il processore le differenze ci sono, e sono profonde. La più importante è che con Windows RT è possibile far funzionare solamente le app del nuovo Store di Microsoft. Tutte le app desktop non funzionano in Windows RT. Se quindi abbiamo bisogno di programmi che funzionavano in Windows 7, RT non è il sistema che fa per noi. Windows 8 Pro, invece, può eseguire tutte le app che funzionavano in Windows 7.

 

 

Windows RT viene fornito con Microsoft Office 2013 RT, la versione di Microsoft Office sviluppata proprio per i nuovi controlli di Windows. In Windows 8 Pro non è invece preinstallata alcuna versione di Office: possiamo eseguire la versione completa, ma dobbiamo acquistarla a parte.

 

Tiriamo le somme

 

Windows RT è sempre connesso: quando è in stand-by, scarica in modo automatico gli aggiornamenti di app e sistema operativo. Windows 8 Pro sospende la connessione quando va in stand-by, ossia sospende il proprio funzionamento per risparmiare le batterie.

A proposito della durata delle batterie, con Windows RT queste hanno una durata maggiore, proprio a causa del processore: Surface con Windows RT può essere utilizzato senza interruzioni per otto ore, praticamente il doppio rispetto a Surface con Windows 8 Pro.

Concludendo, Windows 8 Pro è il sistema operativo più adatto al professionista che non vuole rinunciare alla portabilità anche quando usa i programmi sviluppati per Windows 7. Windows RT, invece, è il sistema ideale per chi ha bisogno di rimanere sempre online e vuole avere subito disponibili tutti i programmi della raccolta Office con i nuovi controlli di Windows.

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto