• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • PC e Mac • Windows RT, futuro sempre più incerto

Windows RT, futuro sempre più incerto

Computer 1 Maggio 2013

Comunque la si voglia vedere, il sistema operativo Windows RT non deve avere riscosso il successo che Microsoft si aspettava. Non si giustificano in altro modo le voci che si rincorrono in Rete e le prese di posizione di una gran parte dei produttori coinvolti nel progetto. Samsung, per esempio, ha dichiarato al sito tedesco Heise  di non essere più interessata alla distribuzione di tablet equipaggiati con RT, a causa della scarsità della domanda. Una posizione simile è quella presa da Nvidia. Il colosso delle schede video ha dichiarato che le vendite dei dispositivi equipaggiati con Windows RT sono state deludenti.

D’altro canto, Dell ha invece ribadito qualche settimana fa il proprio impegno per sostenere RT sul lungo periodo, affermando che in futuro Windows continuerà comunque a essere il sistema più diffuso, indipendentemente dalla piattaforma sulla quale funziona. Ricordiamo, infatti, che RT altro non è che una particolare versione di Windows 8 pensata per la tecnologia ARM, tipica dei dispositivi portatili.

 

Cosa dice il mercato?

La stessa Dell ha dovuto però correggere il tiro. Qualche giorno fa sono trapelate dichiarazioni che parlavano di previsioni negative per il futuro di RT. Secondo Dell, uno dei problemi è che le informazioni non sono state comunicate in modo efficace, quindi le persone non sono in grado di comprendere le potenzialità del sistema operativo. Un’altra difficoltà starebbe nel fatto che l’impatto delle app non è stato forte come avrebbe dovuto, nonostante qualche miglioramento rispetto ai primi giorni del sistema RT.

Un brutto segnale per Microsoft arriva poi dai punti vendita, dove il prezzo dei dispositivi che montano Windows RT è dato in forte calo. Attenzione quindi. Se da un lato questa potrebbe essere una buona occasione per comprare un tablet a prezzi convenienti, d’altro canto potremmo trovarci ad avere a che fare con un sistema operativo non più supportato.

Articoli Correlati:

  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
  • Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda? Quali sono i vantaggi e benefici?
    Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda? Quali…
  • DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
    DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962