• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Accessori • ZTE, la videoconferenza in alta definizione

ZTE, la videoconferenza in alta definizione

Accessori 21 Giugno 2013 Saul Tersilli

ZTE, azienda famosa nella produzione di apparecchi per le connessioni di Rete, ha presentato un dispositivo per fare videoconferenze in alta definizione con una quantità di banda ridotta. In questo momento, infatti, possiamo collegarci in video con più persone sfruttando solo una connessione a Internet veloce. Più aumenta la qualità video, maggiore è la banda di trasmissione necessaria per far arrivare correttamente il segnale. Questo almeno fino a oggi. Il dispositivo per le videoconferenze di ZTE è stato mostrato al pubblico in occasione dell’Infocomm 2013, una delle più importanti fiere sull’audio-video che si tiene nel mese di giugno a Orlando in Florida. Le formidabili prestazioni di quest’apparecchio sono dovute all’uso di una nuova tecnologia per le trasmissioni audiovisive in Internet, chiamata H.265 HEVC, vale a dire High Efficiency Video Coding.

 

Qualità eccezionale con pochissima banda

Grazie a una compressione del segnale formidabile, sarà possibile trasmettere video in alta definizione a 1280×720 pixel. Il tutto usando una larghezza di banda di soli 256K. Un quantitativo che non riuscirebbe a far rallentare neppure una ADSL dalle prestazioni scadenti. In situazioni ottimali, il dispositivo per le videoconferenze di ZTE è capace di raggiungere risoluzioni pari a 4096×2160 e 8192×4320 pixel. Valori che superano notevolmente l’alta definizione Full HD da 1920×1080 pixel, cui siamo maggiormente abituati quando guardiamo un film. Ciò che ZTE auspica, è che la tecnologia H.265 HEVC sia presto adottata nei dispositivi mobili come smartphone, tablet e PC portatili. In questo modo potrebbe garantire una qualità della trasmissione video ad altissimi livelli, anche quando la banda a nostra disposizione è limitata. Tutte soluzioni che renderebbero la vita ancora più semplice alle Partite IVA che operano in regime di telelavoro.

Per saperne di più.

Articoli Correlati:

  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
  • Bilancio, ANIP-Confindustria: «Troppi contagi nelle scuole, ma la sanificazione professionale viene dimenticata»
    Bilancio, ANIP-Confindustria: «Troppi contagi nelle scuole,…
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d'Europa
    Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962