ZTE, la videoconferenza in alta definizione

ZTE, azienda famosa nella produzione di apparecchi per le connessioni di Rete, ha presentato un dispositivo per fare videoconferenze in alta definizione con una quantità di banda ridotta. In questo momento, infatti, possiamo collegarci in video con più persone sfruttando solo una connessione a Internet veloce. Più aumenta la qualità video, maggiore è la banda di trasmissione necessaria per far arrivare correttamente il segnale. Questo almeno fino a oggi. Il dispositivo per le videoconferenze di ZTE è stato mostrato al pubblico in occasione dell’Infocomm 2013, una delle più importanti fiere sull’audio-video che si tiene nel mese di giugno a Orlando in Florida. Le formidabili prestazioni di quest’apparecchio sono dovute all’uso di una nuova tecnologia per le trasmissioni audiovisive in Internet, chiamata H.265 HEVC, vale a dire High Efficiency Video Coding.
Qualità eccezionale con pochissima banda
Grazie a una compressione del segnale formidabile, sarà possibile trasmettere video in alta definizione a 1280×720 pixel. Il tutto usando una larghezza di banda di soli 256K. Un quantitativo che non riuscirebbe a far rallentare neppure una ADSL dalle prestazioni scadenti. In situazioni ottimali, il dispositivo per le videoconferenze di ZTE è capace di raggiungere risoluzioni pari a 4096×2160 e 8192×4320 pixel. Valori che superano notevolmente l’alta definizione Full HD da 1920×1080 pixel, cui siamo maggiormente abituati quando guardiamo un film. Ciò che ZTE auspica, è che la tecnologia H.265 HEVC sia presto adottata nei dispositivi mobili come smartphone, tablet e PC portatili. In questo modo potrebbe garantire una qualità della trasmissione video ad altissimi livelli, anche quando la banda a nostra disposizione è limitata. Tutte soluzioni che renderebbero la vita ancora più semplice alle Partite IVA che operano in regime di telelavoro.