Piccolo investimento, grandi soddisfazioni: diventare apicoltori

Per diventare apicoltori è preferibile avere conoscenze di agronomia, zoologia e patologia vegetale e animale, ma è soprattutto la pratica a essere importante. Il modo migliore per iniziare è quello di fare un periodo di apprendistato presso un apicoltore professionista con un’attività ben avviata. Se non sappiamo a chi rivolgerci contattiamo la Federazione Italiana Apicoltori (FAI). Una volta imparato il mestiere, dobbiamo individuare un luogo adatto dove posizionare le nostre arnie. Perché un allevamento di api funzioni – e quindi la produzione sia abbondante e di qualità – è necessaria la presenza entro 3 Km dagli alveari di piante con una fioritura ricca di polline e nettare, la vicinanza di un corso d’acqua, una grado di ventilazione e umidità non eccessivo e un’esposizione che garantisca alcune ore di sole in inverno e d’ombra in estate.