• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Editoriale • Renzi dimentica il dramma delle partite IVA

Renzi dimentica il dramma delle partite IVA

Editoriale 13 Marzo 2014

Il Governo Renzi ha approvato una relazione che individua risorse per 10 miliardi di euro che dovrebbero tradursi in un vantaggio di circa 80 euro al mese per tutti i dipendenti che hanno una busta paga netta mensile inferiore a 1.500 euro.

Iniziativa sicuramente lodevole ma che sottolinea ancora una volta la totale disattenzione dei nostri governanti verso il popolo delle partite IVA individuali. Un esercito di milioni di persone che rischiano in proprio ogni giorno del loro lavoro. Per molti portare a casa 1.500 euro netti al mese è un sogno quasi irraggiungibile.

I titolari di partita IVA non hanno nessuna protezione e quelli che non appartengono a un ordine professionale oggi pagano alla gestione separata dell’INPS il 28% . Se a questo si aggiunge il carico fiscale, nella maggioranza dei casi si supera una incidenza del 50%.

Un dipendente ha tredicesima e TFR, se si ammala ha qualcuno che comunque gli garantisce lo stipendio. Se un titolare di partita Iva si ammala non ha alcuna istituzione che lo protegge.

Il mercato del lavoro degli ultimi anni ha costretto centinaia di migliaia di lavoratori a mettersi in proprio. Sono tutti lavoratori che si sono rimboccati le maniche e che hanno affrontato la situazione con coraggio e determinazione, rischiando in proprio.

Vedere che il Governo Renzi non dedica alcun tipo di attenzione ai problemi drammatici dei titolari di partita IVA lascia davvero l’amaro in bocca.
Nessuno dice che occuparsi di noi sia semplice. Diciamo solo che ignorarci completamente è cosa che genera una delusione enorme a chi in questo Paese ancora ci crede.
Pensiamo di meritare attenzione e di averne sacrosanto diritto.
Speriamo che Renzi e i suoi ministri riescano a distinguersi dai loro predecessori anche per la capacità di prendere in considerazione i nostri problemi.

Articoli Correlati:

  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Come aprire la Partita Iva
    Come aprire la Partita Iva
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962