Berlusconi rimborsa l’Imu, le reazioni degli avversari politici
“Sono scioccato non riesco a immaginare… È come se fosse tornata Vanna Marchi, è come se si candidasse il mago Telma a governare l’Italia. Gli italiani sanno che con Berlusconi le tasse sono diventate più alte dell’Everest, che la pressione fiscale è stata portata dalla destra a un punto di strozzinaggio nei confronti dei pensionati, dei lavoratori dipendenti e delle partite Iva…” Così il leader di Sel Nichi Vendola commenta la proposta del Cavaliere di rimborsare a tutti gli italiani l’IMU pagata nel 2012.
”È magnifico, Belusconi ha governato per tanti anni e non ha mantenuto nessuna delle promesse fatte. Non ha rispettato la promessa di fare la rivoluzione liberale, non ha mantenuto quella di ridurre le tasse, in più ha creato molti problemi, tanto è vero che ha dovuto lasciare. Ci prova per la quarta volta. Gli italiani hanno buona memoria“. Queste le parole del presidente del Consiglio uscente, Mario Monti.
Durissimo anche l’alleato di Monti e leader Udc Pier Ferdinando Casini: “Berlusconi è il più grande venditore del mondo, sarebbe capace di vendere un’auto senza motore solo perché ha una bella carrozzeria“.
“Credo che la storia non ritorni, è chiaro che si tratta di una promessa demagogica, infattibile, poggiata su una copertura di bilancio fantasiosa e che strizza l’occhio agli evasori“, ha detto Pier Luigi Bersani, aggiungendo che “Siamo tranquillissimi e di barzellette non ne raccontiamo. Abbiamo già detto che l’obiettivo è che tutti i margini che si riescono a trovare vadano ad alleggerire il carico sul lavoro. Noi abbiamo un problema in Italia che è il lavoro, non divaghiamo“.
Diverso il tono del segretario della Lega, Roberto Maroni, che giudica la proposta di Berlusconi di restituire l’Imu ai cittadini “un’idea eccellente” scrivendo su Twitter di condividerla.