• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Elezioni 2013 • Il PD è cieco: non vede il nuovo mondo del lavoro

Il PD è cieco: non vede il nuovo mondo del lavoro

Elezioni 2013 26 Febbraio 2013

Dopo quanto è successo domenica e lunedì qualcuno nel PD dovrà cominciare a porsi seriamente il problema della rappresentanza del lavoro, qualcuno dovrà spiegare a Bersani, Fassina e alla Camusso che il mondo non è fatto solo di metalmeccanici, insegnanti e impiegati statali. Che non ci sono più da una parte i “lavoratori”, dall’altra i “padroni”, in mezzo le professioni classiche tipo gli avvocati. Che il mondo è più complicato di quando c’era il Muro, e che le categorie per comprenderlo non sono più quelle che andavano ancora bene, forse, fino al 1989.

C’è un mondo enorme di “nuovi lavoratori” fuori dagli schemi novecenteschi che hanno ancora in testa i maggiorenti del PD un mondo di nuovi professionisti, micro e piccoli imprenditori (per scelta o per necessità) che sfuggono alle categorie classiche sulle quali il PD si è incancrenito e sulle quali sia Matteo Renzi sia Pietro Ichino avevano dato delle illuminazioni prontamente spente dagli idranti del Nazareno.
Il recinto in cui PD ha deciso di rinchiudersi si sta restringendo di anno in anno per autoconsunzione e invecchiamento anagrafico. Le partite Iva sono il doppio dei metalmeccanici. Basta questo dato per capire di cosa stiamo parlando. Il “nuovo” mondo, che alle sue origini era stato in gran parte prima sedotto poi abbandonato da Berlusconi e dalla Lega, adesso è probabilmente andato con Grillo, nella speranza di trovare lì una rappresentanza. Può darsi che si tratti di una ennesima speranza ingenua, vista l’inconsistenza propositiva del Movimento 5 Stelle, stiamo a vedere cosa succede.

 

Comunque il PD è un partito moribondo. Dal 2008 a ieri ha perso 3,5 milioni di voti (il Pdl ne ha persi il doppio, ma qui stiamo parlando del PD). Le primarie hanno consegnato il partito al mondo antico della Cgil (i cui iscritti sono più pensionati che lavoratori attivi) e l’hanno chiuso al mondo nuovo. Ieri sera un giornalista tedesco ha detto che Bersani dovrebbe dimettersi. Stamattina Massimo Cacciari ha elegantemente definito i dirigenti del partito delle “teste di cazzo”. Non sappiamo se ridere o piangere.

 

Articoli Correlati:

  • Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere i gravi problemi del settore
    Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere…
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri…
  • Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
    Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemia
    E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare…
  • Quel pasticciaccio del Green Pass
    Quel pasticciaccio del Green Pass
  • Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai tempi del Covid
    Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962