Fattura elettronica, verso la proroga del nuovo obbligo?
Fatturazione Elettronica
13 Settembre 2018

Fattura elettronica, probabile proroga dell’entrata in vigore dell’obbligo fra privati dal I gennaio 2019.
Il nuovo obbligo di fatturazione elettronica, previsto entro il I Gennaio 2019, subirà probabilmente un rinvio dell’entrata in vigore.
Si tratta, al momento, di una semplice ipotesi avanzata da fonti vicine alla maggioranza parlamentare, tuttavia le circostanze lasciano intendere che il sistema imprenditoriale italiano non abbia ancora le possibilità di reggere tale obbligo.
Una proroga è già stata attuata lo scorso giugno, in merito al settore dei carburanti, come annunciato in conferenza stampa dal Ministro dello Sviluppo Economico Di Maio, che tuttavia sostiene l’intenzione, da parte dell’Esecutivo, di puntare molto sulla fatturazione elettronica.
L’ipotesi più accreditata riguarda il cosiddetto doppio binario, anticipata da Mobili e Parente in un articolo del Sole24Ore: l’ipotesi comtempla la coesistenza carta – digitale per almeno il primo semestre 2019.
A fine aprile si parlava di un periodo di transizione di soli sei mesi; nelle ultime settimane, invece, tale periodo si è esteso fino ai tre anni, durante i quali la fatturazione elettronica risulterebbe ancora facoltativa e in coesistenza con i tradizionali sistemi di fatturazione cartacea.
La proroga della fatturazione elettronica non rappresenta una circostanza straordinaria. A preoccupare, però, è l’idea di tenere in vita un sistema misto (elettronico e cartaceo), che rischia di generare non poca confusione.
A giugno, anche l’Istituto Nazionale Tributaristi, in un comunicato stampa ufficiale, ha richiesto una revisione dell’impianto normativo alla base della fatturazione elettronica e del contestuale rinvio. Il presidente Alemanno, nel comunicato, ipotizza un’eccessiva accelerazione della modalità di fatturazione, che rappresenta sicuramente un passo avanti, ma che oggi rischia di mettere in difficoltà le imprese, in particolar modo quelle meno strutturate.