• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Fatturazione Elettronica • Fatturazione elettronica tra privati: le ultime novità

Fatturazione elettronica tra privati: le ultime novità

Fatturazione Elettronica 23 Ottobre 2017
Fatturazione elettronica tra privati

Lunedì 16 ottobre è stata approvata la Legge di Bilancio 2018, la nuova manovra da 20,4 miliardi con tutte le novità economiche e fiscali più importanti del prossimo anno. Vediamo quali sono le principali novità in materia di Fatturazione Elettronica tra privati.

La Fatturazione Elettronica tra privati sarà obbligatoria a partire dal 1° gennaio 2019, con un anno di ritardo rispetto alla data prevista. Ci sono però delle eccezioni: l’obbligatorietà è anticipata al 1° luglio 2018 per gli scambi commerciali tra chi opera nella filiera petrolifera e dei carburanti (vedi articolo sull’abolizione della carta carburante 2018 >)

Per il momento quindi la Fatturazione Elettronica è obbligatoria solo nei confronti dell’Amministrazione Pubblica, mentre resta facoltativa tra privati. C’è dunque tutto il tempo per adeguarsi e dotarsi degli strumenti giusti per poter produrre questo tipo di Fattura.

Si tratta di una “manovra snella”, finalizzata ad evitare aumenti dell’IVA e all’introduzione di nuove tasse, che garantirà all’erario non meno di 2 miliardi di maggiori entrate ogni anno.

 

Articoli Correlati:

  • Regime forfettario, il ritorno del regime dei minimi
    Regime forfettario, il ritorno del regime dei minimi
  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Decreto Ristori Bis
    Decreto Ristori Bis
  • Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio: “Ristorazione e intrattenimento ancora in difficoltà”.
    Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio:…
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962