• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Fatture • Fatture 2013, le nuove regole per non sbagliare

Fatture 2013, le nuove regole per non sbagliare

Fatture 10 Gennaio 2013 Mario Nicoliello

Anno nuovo, vita nuova. E anche nuove regole in materia di Iva e fatture, due aspetti che ci interessano da vicino. Oltre al regime dell’Iva per cassa (operativo già dal 1° dicembre 2012) da quest’anno sono entrati in vigore importanti cambiamenti che riguardano, tra le altre cose, il contenuto e la tempistica delle fatture, nonché la possibilità di emettere il documento in formato semplificato o per via elettronica. Le nuove regole derivano sia dalla legge di stabilità (che in materia di Iva ha recepito il contenuto di una direttiva europea), sia dal decreto sviluppo-bis.

 

Contenuto della fattura

La principale novità riguarda il contenuto della fattura. Da quest’anno bisognerà sempre indicare nel documento il codice fiscale del destinatario se il nostro cliente è un privato, oppure la partita Iva se il cliente è una società, un imprenditore o un lavoratore autonomo. Questo va fatto anche se nella fattura non c’è l’addebito dell’Iva.

Articoli Correlati:

  • Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
    Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemia
    E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare…
  • Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere i gravi problemi del settore
    Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere…
Pagina 1 di 512345»

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962