• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Agenzia delle Entrate • Pioggia di soldi, in arrivo oltre un miliardo di rimborsi Iva

Pioggia di soldi, in arrivo oltre un miliardo di rimborsi Iva

Agenzia delle Entrate 21 Marzo 2013

In un Paese normale, non bisognerebbe festeggiare quando lo Stato ci restituisce ciò che ci è dovuto. Ma evidentemente l’Italia, da questo punto di vista, tanto normale non deve essere visto che l’annuncio di una nuova consistente tranche di rimborsi dell’Iva è stato accolto come un evento del tutto straordinario. È successo ieri quando l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che presto verranno messi in pagamento, come quota di rimborso dell’Iva 1,2 miliardi di euro.

 

Un salto di qualità

I rimborsi decisi per marzo dall’Agenzia delle Entrate rappresentano un vero e proprio salto di qualità rispetto all’anno scorso. Rispetto al primo trimestre 2012  si registra un incremento di fondi del 180%: tre volte di più. Lavoratori autonomi, professionisti e imprese nel primo trimestre dello scorso anno, avevano ottenuto liquidazioni  totali per circa 890 milioni di euro, dei quali 695 a gennaio, zero a febbraio e solo 195 milioni a marzo. In questo 2013 la musica è decisamente cambiata. A gennaio infatti sono stati rimborsati 500 milioni di euro, a febbraio 800 milioni e ora ne arriveranno, come accennato, altri 1,2 miliardi. Il tutto per un totale di 2,5 miliardi di euro nel primo trimestre. Una circostanza sottolineata con soddisfazione dalla stessa Agenzia delle Entrate, che parla apertamente di un’iniezione di liquidità molto importante per il nostro mondo produttivo.

 

Come si ottiene il rimborso

Secondo una stima effettuata sempre dall’Agenzia delle Entrate, a beneficiare dello sblocco di arretrati Iva, saranno circa 4.300 soggetti, tra lavoratori autonomi, professionisti e imprese. Un numero che se all’apparenza potrebbe sembrare rilevante, in realtà rappresenta una parte minima dei tanti contribuenti che avrebbero diritto ai pagamenti dell’Iva. In ogni caso, per i fortunati che a questo giro si vedranno inseriti nella categoria dei rimborsati, il Fisco fa sapere che non ci saranno procedure burocratiche da espletare. Sarà l’Agenzia delle Entrate a mettere a disposizione di tutte le proprie sedi distaccate le somme necessarie ai rimborsi, che verranno accreditate direttamente sui conti correnti dei contribuenti aventi diritto.

 

Si può fare di più

Bisogna notare che tanti, troppi problemi irrisolti restano sulla strada di un rapporto più corretto tra Stato e contribuenti sul fronte dei versamenti dell’Iva. Andrebbero velocizzate in maniera più marcata i tempi per la liquidazione dei rimborsi, e soprattutto andrebbero semplificate le procedure per la richiesta dei rimborsi stessi. Infine, l’occasione è quanto mai ghiotta per ricordare che se davvero si vuole ridare ossigeno a tante piccole imprese e a tanti detentori di partita Iva e professionisti con l’acqua alla gola, bisognerebbe prevedere con urgenza lo sblocco non solo dei rimborsi Iva, ma anche dei pagamenti arretrati della Pubblica amministrazione. Un tema questo balzato con forza agli onori della cronaca e che, ovviamente, non riguarda l’amministrazione fiscale, ma che investirà pesantemente il nuovo governo, di qualunque colore o natura esso sarà.

Articoli Correlati:

  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
  • Partite IVA, + 125 mila aperture nel secondo trimestre 2022
    Partite IVA, + 125 mila aperture nel secondo trimestre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962