Aiuti fino a 200mila euro per le piccole imprese del Sud
Il Ministero dello Sviluppo Economico mette in campo un nuovo piano di aiuti per promuovere la nascita di imprese nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, come previsto nel PON (Programma Operativo Nazionale) “Ricerca e competitività” FESR 2007-2013 (per saperne di più consultiamo questo sito). Le risorse finanziarie disponibili ammontano in totale a 190 milioni di euro.
Il piano prevede due tipologie di intervento:
- aiuti alle piccole imprese di nuova costituzione (Titolo II del decreto);
- sostegno agli investimenti effettuati dalle nuove imprese digitali e/o tecnologiche (Titolo III).
Possono presentare la domanda per ottenere gli aiuti:
- le imprese di piccola dimensione che costituiscono una società (cooperative comprese) nate da non più di 6 mesi dalla data di presentazione della domanda;
- le persone fisiche che vogliono aprire una nuova impresa e che la registreranno entro 30 giorni dall’ottenimento delle agevolazioni.
La sede legale e operativa deve trovarsi nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Non sono ammesse al bando le imprese in liquidazione, quelle in difficoltà economica e quelle che non hanno restituito prestiti ottenuti dalla Comunità Europea. Le compagnie societarie devono essere composte per la maggioranza da persone fisiche e non da altre società od organizzazioni, le cooperative devono invece essere composte esclusivamente da persone fisiche.