• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Finanziamenti • Come funzionano le banche dati di informazioni sul credito

Come funzionano le banche dati di informazioni sul credito

Finanziamenti 6 Settembre 2012 Valentina Caruso
lamiapartitaiva.it

La raccolta delle informazioni sulla nostra storia creditizia, che comprende tutti i finanziamenti ottenuti e rimborsati, avviene attraverso delle banche dati sia pubbliche sia private. Quella pubblica è stata istituita per legge: si tratta della Centrale Rischi della Banca d‘Italia, che riguarda esposizioni (mutui, prestiti…) pari o superiori a 30.000 euro. Le centrali rischi private sono invece le società che custodiscono i dati delle esposizioni creditizie relative a importi fino a 30.000 euro. Tra quelle attualmente in funzione in Italia, le più conosciute sono CTC, Experian e CRIF.
Quest’ultima è tra le più usate e può servirci da esempio per capire come funzionano anche tutte le altre.

Articoli Correlati:

  • Scontrino elettronico, come funzionaScontrino elettronico, come funziona
  • Come controllare l’affidabilità di un partner commercialeCome controllare l’affidabilità di un partner commerciale
  • Come aprire la Partita IvaCome aprire la Partita Iva
  • Come fare un Business PlanCome fare un Business Plan
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costaPartita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Come cancellare un protesto bancarioCome cancellare un protesto bancario
Pagina 1 di 41234»

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto