• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Finanziamenti • Crowdfunding: funziona così il nuovo finanziamento online

Crowdfunding: funziona così il nuovo finanziamento online

Finanziamenti 1 Marzo 2013 Valentina Caruso

Spesso non sono certo le idee a mancare, ma i soldi per realizzarle! Il crowdfunding è una nuova forma di finanziamento, basata sulla realizzazione di una campagna di raccolta fondi via Internet. Questo fenomeno si sta diffondendo in tutto il mondo e inizia a essere conosciuto anche in Italia.

Per capire di cosa si tratta facciamo un esempio concreto. Siamo specializzati nella realizzazione di laboratori e attività per bambini dai 6 ai 13 anni e abbiamo aperto la partita iva. Collaboriamo con istituzioni pubbliche e private ma il nostro sogno è quello di realizzare un piccolo centro ricreativo nella zona depressa della nostra regione, dove abitiamo. Ci servono dei fondi: non si tratta di una cifra esorbitante, perché abbiamo già individuato il locale adatto e l’affitto non è caro. Possiamo sfruttare il crowdfunding per trovare i soldi necessari a far partire l’attività, in modo tale da pagare i primi mesi di affitto dei locali e acquistare il materiale necessario.

Articoli Correlati:

  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Dal sito web all'e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Dal sito web all'e-commerce: una sfida per le PMI (corso…
  • Scontrino elettronico, come funziona
    Scontrino elettronico, come funziona
  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
Pagina 1 di 512345»

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962