• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Finanziamenti • Lombardia, aiuti alle microimprese con il Fondo Seed

Lombardia, aiuti alle microimprese con il Fondo Seed

Finanziamenti 25 Febbraio 2013 Valentina Caruso

Se abbiamo una buona idea imprenditoriale e quello che ci blocca è la mancanza di fondi proviamo a rivolgerci alla regione in cui lavoriamo o vorremmo lavorare. In Lombardia chi vuole aprire una nuova impresa e fare business sfruttando un’idea innovativa può partecipare al bando Fondo Seed. Gli aiuti sono gestiti da Finlombarda S.p.A., una società interamente partecipata da Regione Lombardia che lavora da più di quarant’anni per supportare la crescita economico-sociale del territorio lombardo.

Possiamo chiedere una somma compresa tra 30.000 e 150.000 euro e restituirla in un periodo di tempo che varia da 12 a 36 mesi. Dovremo rimborsare l’intera cifra (quota capitale più interessi) in un’unica soluzione alla scadenza del contratto di finanziamento. Il tasso di riferimento è l’Euribor semestrale maggiorato di uno Spread pari all’1% su base annua. Non ci verranno richieste garanzie né fideiussioni. Questo finanziamento rientra nella modalità “de minimis” per saperne di più leggiamo qui.

È possibile recedere dal contratto di finanziamento in caso di fallimento dell’azienda (al 100%) e in caso di liquidazione (al massimo per il 50%).

 

Il Fondo Seed è aperto alle ditte individuali che rientrano nelle seguenti categorie:

  • imprese costituite da non oltre sei mesi alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando
  • spin-off universitarie costituite da non più di 2 anni alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando
  • soggetti che si impegnino ad aprire una ditta individuale entro 90 giorni dalla data di approvazione del finanziamento

 

Sono ammessi tutti i settori economici, purché si tratti di iniziative fondate sull’applicazione di soluzioni innovative di prodotto, processo o servizio. Hanno priorità le iniziative che si collocano nei seguenti settori:

  •  ambiente
  • biotecnologie
  • energia
  • food
  • ICT
  • materiali avanzati
  • salute

Articoli Correlati:

  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Truffe e speculazioni sul caro carburante
  • DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
    DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
  • Scadenze fiscali mese di Settembre 2019
    Scadenze fiscali mese di Settembre 2019
  • Decreto Ristori Bis
    Decreto Ristori Bis
Pagina 1 di 212»

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962