Prestiti per comprare il pc: ecco cosa dobbiamo sapere

Se vogliamo comprare computer, smartphone, tablet, macchine fotografiche o altri dispositivi elettronici per lavoro o per svago abbiamo diverse alternative tra cui scegliere. La prima discriminante è l’importo di cui abbiamo bisogno: se ci servono al massimo 5.000 euro muoviamoci come privati, se abbiamo bisogno di cifre più grosse, invece, è più facile che i vengano concesse come ditta individuale, ma ci sono alcune eccezioni.
Come privati cittadini possiamo optare per un prestito finalizzato. Solitamente questi prodotti finanziari vengono concessi direttamente in negozio, sotto forma di prestito finalizzato all’acquisto di un determinato bene. Alcune finanziarie ci permettono di chiedere un prestito finalizzato anche online, di solito a condizioni più vantaggiose e con la libertà di fare ovunque il nostro acquisto.
In generale, le caratteristiche dei finanziamenti finalizzati per acquistare beni elettronici e PC sono:
- Importi fino a 5.000 euro
- Tassi di interesse fissi, con un Taeg compreso tra il 10% e il 15%
- Rata costante per tutta la durata del prestito
- Durata massima del prestito limitata a 48 mesi
- Possibilità di estinzione anticipata
Sono prestiti piuttosto facili da ottenere, anche in questo momento di crisi economica diffusa. I requisiti per la richiesta sono soltanto tre (necessari sia in negozio che online):
- età compresa tra 18 e 75 anni
- reddito dimostrabile (modello unico)
- residenza in Italia
Ricordiamoci di non guardare il Tan ma il Taeg, per capire quanto è oneroso il prestito che ci viene offerto.
Esempi Per un importo pari a 3.000 euro e un piano di rimborso della durata di 36 mesi, con un Tan fisso di 11,19% e un Taeg fisso pari a 11,79%, pagheremo una rata mensile di 98,50 euro e in totale daremo alla finanziaria 3.546 euro. Per un importo pari a 1.500 euro e un piano di rimborso sempre di 36 mesi, con un Tan fisso di 9,21% e un Taeg fisso pari a 12,84%, pagheremo una rata mensile di 49,84 euro e in totale daremo alla finanziaria 1.794,48 euro.
Quando possibile scegliamo i prestiti con Taeg fisso minore e restituiamo il prestito entro 18 mesi, pagheremo così meno interessi.
Chiedere il prestito finalizzato direttamente online può avere alcuni vantaggi:
- niente costi accessori per l’istruttoria della pratica, la gestione degli incassi e le comunicazioni periodiche
- possibilità (solo con alcune finanziarie) di aumentare o ridurre gratuitamente la rata dopo il rimborso delle prime sei
- possibilità (solo con alcune finanziarie) di saltare una rata senza pagare penali
Tra le finanziarie a cui possiamo rivolgerci direttamente online ci sono Agos Ducato, Findomestic e Prontotuo.
Eccezione! Con Findomestic possiamo chiedere un importo fino a 60.000 euro per l’acquisto di prodotti hi-tech.
Se non riusciamo a ottenere un prestito finalizzato o se i Taeg che ci propongono sono troppo alti (superiori al 13%) proviamo a richiedere un prestito personale – presso la filiale di una banca o sempre direttamente su internet.