• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Finanziamenti • Prestiti per pagare le tasse: ecco come fare

Prestiti per pagare le tasse: ecco come fare

Finanziamenti 17 Dicembre 2012 Valentina Caruso

In tempi duri come questi, noi partite Iva abbiamo bisogno di una cosa sola: liquidità. E non stiamo parlando di soldi che ci servono per andare in vacanza o toglierci qualche sfizio. Stiamo parlando di denaro che il più delle volte ci serve per pagare le tasse che continuano a massacrarci senza sosta e sempre più spesso ci lasciano il conto completamente a secco.
Per far fronte a urgenze di questo tipo, molte banche offrono soluzioni di finanziamento a breve termine dedicate a lavoratori autonomi, liberi professionisti e Piccole Medie Imprese. Sono finanziamenti rapidi utili per far fronte alle necessità di liquidità, anche improvvise. I soldi ci vengono accreditati sul conto entro pochi giorni e ci permettono di “prendere una boccata d’aria” e gestire senza venirne schiacciati tutti gli esborsi legati a questo periodo (e non solo!) come i pagamenti straordinari di tasse e contributi. Sono finanziamenti chirografari – ovvero prestiti di piccola entità, per i quali non viene chiesta un’ipoteca come garanzia – e fidi per cassa – ovvero finanziamenti che ci vengono concessi in base al nostro “volume di affari” e alla nostra capacità di restituire la somma presa in prestito.

 

1 – Durata

Il finanziamento a breve termine generalmente ha una durata inferiore ai 18 mesi e può essere rimborsato a rate mensili o estinto in un’unica soluzione, alla conclusione del contratto di finanziamento.

 

2 – Condizioni

Nella maggior parte dei casi si tratta di finanziamenti a tasso variabile con costi di apertura della pratica contenuti. Alcuni istituti bancari ci offrono la possibilità di scegliere tra tasso variabile e tasso fisso: puntiamo sul variabile senza neppure pensarci. In un momento di crisi come questo l’Euribor (European Interbank Offered Rate) trimestrale, che viene aggiunto allo Spread medio attuale per calcolare i tassi di interesse, è pari a 0,19. Secondo gli esperti dovrebbe cominciare a risalire in modo significativo (arrivando a 0,60) solo a fine 2014, quando avremo già finito di rimborsare il nostro finanziamento!

 

3 – Garanzie

Di norma non sono previste garanzie per queste forme di credito, ma in questo periodo di crisi la banca potrebbe chiederci delle garanzie come un’ipoteca o un’assicurazione. Se ci è già capitato di fare fatica a ottenere un prestito, seppure di piccola entità, proviamo a consultare un mediatore creditizio.

Articoli Correlati:

  • Come fare un Business PlanCome fare un Business Plan
  • 10 domande da fare al nostro assicuratore10 domande da fare al nostro assicuratore
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costaPartita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Scontrino elettronico, come funzionaScontrino elettronico, come funziona
  • Come controllare l’affidabilità di un partner commercialeCome controllare l’affidabilità di un partner commerciale
  • Come aprire la Partita IvaCome aprire la Partita Iva
Pagina 1 di 212»

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto