• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Agenzia delle Entrate • Aprire partiva Iva, come funziona il codice Ateco

Aprire partiva Iva, come funziona il codice Ateco

Agenzia delle Entrate 8 Maggio 2013

Quando decidiamo di aprire la partita Iva dobbiamo comunicare all’Agenzia delle Entrate la tipologia di attività che intendiamo svolgere. Per fare ciò possiamo consultare la classificazione dei vari settori professionali nei quali la nostra attività può rientrare.

Dal 1° gennaio 2007 infatti l’indicazione del proprio ambito di lavoro avviene in base a una tabella di classificazione delle attività economiche chiamata Ateco. Al momento dell’apertura della partita Iva, infatti, dovremo selezionare la casella corrispondente al nostro lavoro secondo questo codice di classificazione.

 

Come funziona il codice

L’Ateco è un codice identificativo alfanumerico (composto da lettere e numeri)  che classifica le imprese quando entrano in contatto con le pubbliche istituzioni e quando dialogano tra loro. Questo codice viene fornito all’’apertura di una nuova attività e ne rende possibile la classificazione a livello contributivo. Grazie al codice Ateco è possibile stabilire la categoria di pertinenza della nostra attività ai fini fiscali e statistici. A partire dal 1° gennaio 2008 l’Istat ha adottato la nuova classificazione delle attività economiche Ateco 2007.

 

Naturalmente se dopo l’apertura della partita Iva decidiamo di cambiare attività, dovremo comunicare al Fisco la variazione, segnalando di conseguenza anche il nuovo codice Ateco. Indicare la giusta attività è indispensabile per l’Erario per poter raccogliere tutte quelle informazioni economiche necessarie a definire le misure fiscali che in qualche modo ci riguardano come, per esempio, gli studi di settore.

Articoli Correlati:

  • Come aprire la Partita IvaCome aprire la Partita Iva
  • Scontrino elettronico, come funzionaScontrino elettronico, come funziona
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costaPartita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Come controllare l’affidabilità di un partner commercialeCome controllare l’affidabilità di un partner commerciale
  • Come fare un Business PlanCome fare un Business Plan
  • Come cancellare un protesto bancarioCome cancellare un protesto bancario

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto