• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Contabilità IVA • Aumenta la povertà e crolla il gettito Iva

Aumenta la povertà e crolla il gettito Iva

Contabilità IVA 6 Dicembre 2013

“La povertà in Italia è un problema ben più grave di come viene giornalmente descritto”. Questo sostiene Gian Maria Fava, presidente dell’istituto di recerca Eurispes. E aggiunge: “Nel nostro Paese sono 2,5 milioni le famiglie che vivono al di sotto della soglia di povertà, per un totale di 8 milioni di persone, 2,5 sono coloro che vivono appena al di sopra questa soglia, quindi altri 8 milioni di individui”.

In realtà noi partite Iva questo lo sappiamo da tempo, tra F24 da versare senza tregua mentre gli affari soffrono di mancati pagamenti e prezzi al ribasso, ormai riuscire ad andare avanti è un impresa spesso impossibile. Eppure la cosa che più di tutto ci fa rabbia è vedere come i grandi giornali danno le notizie, relegandoci sempre in secondo piano o in piccoli trafiletti a meno che non ci scappi il morto. Purtroppo i numeri parlano chiaro e una notizia su tutte dovrebbe far pensare i nostri governanti: il gettito Iva è crollato. In dieci mesi c’è stato un calo del 3,9%, stiamo parlando di 3,4 miliardi in meno. Chi pensava che un aumento dell’aliquota avrebbe portato più soldi allo Stato vive evidentemente in un altro posto, ma non qui, non in Italia e non ora.

Gli ultimi dati parlano chiaro: oggi un italiano su tre è a rischio di povertà. Meglio di noi stanno la Spagna, Cipro e anche il Portogallo. Peggio di noi sta solo la Grecia e sappiamo tutti come se la passano da quelle parti. Ma questa non è una consolazione.

Articoli Correlati:

  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d'Europa
    Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta…
  • Come aprire la Partita Iva
    Come aprire la Partita Iva
  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962