Autovelox, se il vigile si nasconde la multa non vale!

La sentenza che fa discutere arriva dal giudice di pace di Castiglione, provincia di Mantova, il quale sostiene che gli agenti di polizia stradale devono essere sempre visibili agli automobilisti e “non possono nascondersi perché questo è un modo di ingannare i soggetti controllati”. Così recita la sentenza che continua: “l’agente nascosto viola i normali principi di trasparenza e correttezza che dovrebbero informare tutte le azioni dell’Amministrazione, determinando nel cittadino un sentimento di avversità”. E ancora: “Scopo del controllo su strada non è solo quello di fare repressione, ma soprattutto prevenzione”.
Il caso nasce dalla denuncia di un pendolare che più di una volta si è visto recapitare multe rilevate tramite speed check, quelle colonnine arancioni che sempre più spesso vengono piazzate ai bordi delle strade per rilevare la velocità delle auto. Lo sfortunato viaggiatore ha così ottenuto l’annullamento della multa.