• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Agenzia delle Entrate • Cento semplificazioni per un Fisco su misura

Cento semplificazioni per un Fisco su misura

Agenzia delle Entrate 5 Luglio 2013

Semplificazioni. È questa la parola magica che da qualche tempo sta diventando una sorta di ritornello che ogni governo canta a suo modo. E non può che essere accolto con favore il fatto che finalmente la nostra classe politica si sia accorta che l’Italia rischiava di affogare nelle pastoie di una burocrazia sempre più debordante. Un problema che se per i singoli cittadini alle prese con beghe amministrative si risolve con una semplice, ma comunque insopportabile perdita di tempo, quando cominciamo a parlare di imprese, di professionisti e lavoratori autonomi, può rappresentare un ostacolo insormontabile allo sviluppo del Paese. Ecco perché è stato deciso di entrare nel merito delle richieste e porre rimedio a una serie di storture amministrative e complicazioni burocratiche, che penalizzavano le categorie produttive del Paese. E allora, come non salutare con soddisfazione l’annuncio di una serie di semplificazioni burocratiche che riguarderanno in modo specifico le nostre incombenze fiscali?

 

Paradossi che gridano vendetta

A dare l’annuncio è stato il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera. Grazie al confronto tra amministrazione fiscale e associazioni di categoria, si è arrivati all’abolizione o comunque alla revisione di 130 adempimenti fiscali. Un risultato raggiunto nel corso dei lavori, che avevano come base di partenza 108 possibili modifiche. Una sforbiciata che ha cancellato alcuni regolamenti che gridavano vendetta. Come quello emblematico che d’ora in poi eviterà alle imprese in fallimento di dover sottostare agli studi di settore. Sembrerà paradossale, ma finora anche se un’azienda era in pieno regime fallimentare, doveva comunque compilare il modello che richiedeva l’adeguamento agli studi di settore. Ebbene, come detto d’ora in poi questa assurda incombenza non ci sarà più. Ma le novità non finiscono qui.

 

Semplificazioni da conoscere passo passo

Come detto, le novità annunciate da Befera sono numerose e chiaramente non  è possibile elencarle tutte. Anche perché molte di esse diventeranno effettive mano a mano che i contribuenti, le imprese e i lavoratori autonomi si ritroveranno a effettuare determinate operazioni amministrative. Ad esempio, per citarne qualcuna delle più immediatamente attuabili, ci sarà un alleggerimento del quadro RU del modello Unico che ospita i crediti d’imposta. Semplificazioni saranno poi introdotte per le comunicazioni cosiddette antievasione: operazioni black list, spesometro, contratti di leasing e noleggio viaggeranno presto su un unico modello. E ancora: facilitazioni verranno implementate per quanto riguarda i servizi online con il cassetto fiscale. Per non parlare di una serie di semplificazioni che investiranno la delega di pagamento F24, pronto a ospitare anche i versamenti dell’imposta di successione e quella di donazione, di registro, oltre alle imposte ipotecarie e catastali. A tutto ciò, naturalmente, vanno aggiunte le novità, che saranno presto introdotte da uno specifico disegno di legge e di cui abbiamo già accennato nelle settimane scorse, che semplificheranno la vita ai professionisti per le spese di vitto e alloggio.

Articoli Correlati:

  • Scontrino elettronico, come funziona
    Scontrino elettronico, come funziona
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d'Europa
    Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta…
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962