• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Fisco • Dichiarazioni telematiche, invio entro il 30 settembre

Dichiarazioni telematiche, invio entro il 30 settembre

Fisco 26 Settembre 2015

Ultimi giorni per la presentazione delle dichiarazioni fiscali relative al 2014. Il 30 settembre è la scadenza per la trasmissione telematica dei modelli Unico, la dichiarazione annuale dell’imposta sul valore aggiunto (Iva) e quella relativa all’imposta regionale sulle attività produttive (Irap). Sempre entro il 30 settembre, le persone fisiche esonerate dall’invio della dichiarazione dei redditi possono presentare la scheda con le scelte per l’8, il 5 e il 2 per mille.

Trasmissione telematica

La presentazione del Modello Unico può avvenire esclusivamente per via telematica, direttamente a cura della partita Iva oppure tramite il commercialista.

Coloro che, pur essendo obbligati a trasmettere la dichiarazione per via telematica, la presentano in formato cartaceo a un ufficio postale commettono una violazione punibile con una sanzione variabile da 258 a 2.065 euro. In questi casi infatti la dichiarazione si considera non redatta in conformità al modello approvato.

Otto, cinque e due per mille

Anche le persone fisiche esonerate dall’invio della dichiarazione dei redditi possono optare per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef, presentando l’apposita scheda, in busta chiusa, entro mercoledì 30 settembre.

La scheda può essere presentata direttamente avvalendosi del servizio telematico, oppure recandosi allo sportello di un ufficio postale che provvederà a trasmettere la scelta al Fisco (in questo caso il servizio è gratuito), da un commercialista o al Caf (qui il servizio è solitamente a pagamento).

La busta da utilizzare per la presentazione della scheda deve riportare il codice fiscale, il cognome e nome della persona. Inoltre deve contenere la scheda integrale, anche se si esprime solo una delle scelte consentite (8, 5 o 2 per mille dell’Irpef).

Iva annuale e Irap 2015

Il 30 settembre è anche l’ultimo giorno per i titolari di partita Iva, che esercitano attività d’impresa, attività artistiche o professionali, per trasmettere telematicamente la dichiarazione Iva annuale.

La scadenza riguarda sia le partite Iva che presentano il modello in via autonoma sia quelle che fanno la dichiarazione unificata.

Stessa scadenza anche per le partite Iva chiamate alla presentazione della dichiarazione Irap, da effettuare anche nell’ipotesi in cui non risulti alcun debito d’imposta.

Il ravvedimento

La mancata presentazione della dichiarazione può essere regolarizzata, tramite il ravvedimento operoso, nei successivi novanta giorni. Per sanare la violazione, al massimo entro il 29 dicembre, bisognerà quindi provvedere alla trasmissione e pagare, col modello F24, la sanzione ridotta di 25 euro.

Articoli Correlati:

  • Bonus Pubblicità, dal 22 settembre il via alle domandeBonus Pubblicità, dal 22 settembre il via alle domande
  • Scadenze fiscali mese di Settembre 2019Scadenze fiscali mese di Settembre 2019

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto