Equitalia, scatta la rateizzazione per debiti fino a 50mila €
Finalmente anche Equitalia ha capito che la situazione economica di milioni di contribuenti è drammatica. Ci ha messo un po’, ma alla fine anche l’ente di riscossione, divenuto un vero incubo per le famiglie italiane, ha compreso che continuare a strozzare gli italiani non avrebbe condotto il Paese da nessuna parte.
E così in maniera sorprendente, Equitalia ha deciso di alleggerire le condizioni di pagamento dei contribuenti. In pratica l’ente guidato da Attilio Befera ha deciso una nuova agevolazione per i cittadini che vogliono pagare a rate i debiti con il Fisco. È stato stabilito che sale da 20mila a 50mila euro la soglia massima per richiedere la rateizzazione del debito con una semplice richiesta motivata. Nel caso in questione dunque, come già accadeva finora per i debiti fino a 20mila euro, sarà possibile ottenere una rateizzazione fino a 72 versamenti. Nessuna novità invece per quanto riguarda i debiti superiori a 50mila euro per i quali tutto resta immutato.
“La rateizzazione si conferma uno strumento efficace per andare incontro alle esigenze dei contribuenti – fa sapere Benedetto Mineo, amministratore delegato di Equitalia -. Basti pensare che a oggi sono attive circa due milioni di rateazioni per un totale di oltre 22 miliardi di euro”. L’obiettivo di Equitalia vorrebbe essere, almeno nelle intenzioni dei suoi responsabili, quello di rendere il pagamento a rate sempre più rispondente alle esigenze delle persone in modo che possano regolarizzare con più facilità la propria posizione con il Fisco. Dunque, pagare si dovrà sempre pagare, ma almeno ora per molti di noi ci potrà essere il parziale, ma comunque significativo sollievo, di poterlo fare a rate anche per cifre superiori ai 20mila euro.