• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Agenzia delle Entrate • Fuori lo Stato dal mio negozio!

Fuori lo Stato dal mio negozio!

Agenzia delle Entrate 18 Aprile 2013 Salvatore Viola

Roberto Corsi davanti alla vetrina del suo negozio

“Oggi sono 43 giorni che ho deciso di buttare fuori lo Stato dal mio negozio”. Chi parla è Roberto Corsi, piccolo commerciante di Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza. La voce è ferma. Decisa. Ha la piena consapevolezza delle proprie scelte. “Ho portato il registratore di cassa fuori dal negozio e non emetto più scontrini. Offro ai miei clienti uno sconto del 21% – racconta – Eppure per quasi trent’anni ho pagato sempre tutte le tasse, fino al 31 gennaio 2013. Poi mi sono accorto che il ladro lo avevo in casa: era lo Stato”.
Parole forti, figlie dell’esasperazione di trovarsi con le spalle al muro per colpa di un’economia in ginocchio e di una pressione fiscale che trasforma le partite Iva in parco buoi. Vacche da mungere.

 

Ma cosa succede quando da quelle vacche non c’è più nulla da spremere? “Mi sono trovato davanti a una scelta – confessa – Dovevo decidere se lasciarmi andare, come purtroppo fanno tanti imprenditori in questo tragico momento, o difendermi. Ho scelto la seconda strada. Ho il sacrosanto dovere di prendermi cura di mia moglie e dei due miei figli. So benissimo che chi non paga le tasse è un evasore, ma mi trovo in uno stato di necessità. Sono qui, nel mio negozio, non mi nascondo. Ho preferito mettere un piatto caldo sulla tavola della mia famiglia piuttosto che andare a ingrassare con i miei soldi le pance dei nostri politici. Soffro, impotente, per tutto quello che vedo e per i nostri giovani senza futuro.”

 

Il futuro è proprio quello che Corsi, come milioni di italiani,  non riesce a vedere. Non riesce a immaginare. E continua: “Per programmare il tuo futuro devi avere un presente. A noi piccoli imprenditori hanno tolto anche questo. Campiamo alla giornata. Lottiamo con strumenti diabolici come gli studi di settore. Versiamo al fisco tutto il frutto del nostro lavoro e alla fine in tasca non ci rimane nulla, neanche lo stretto necessario per vivere. I politici fanno conti, supposizioni, accordi, intanto noi stiamo morendo. Loro su una scialuppa di salvataggio, noi in mezzo al mare in balia della tempesta. La politica non ci capisce. Non ci difende. Non ci conosce. Sulla vetrina del mio negozio ho scritto: io non pago il pizzo allo stato. Questo è quello che penso.”

Dopo un’apparizione in tv, un videomessaggio pubblicato su Youtube e qualche trafiletto sui giornali, la storia di Corsi ha fatto scalpore e, come c’era da aspettarsi, il suo negozio ha ricevuto anche due visite della Guardia di Finanza. “Anche loro devono lavorare – conclude – Sotto le divise ci sono uomini che vivono lo stesso disagio che proviamo tutti. Tengo a ribadirlo: non ho mai saltato un pagamento e tutti i miei conti sono in ordine. Ma ora devo proteggere la mia famiglia. Tutto il resto non importa”.

Aggiornamenti su Roberto Corsi.

Articoli Correlati:

  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere i gravi problemi del settore
    Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere…
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962