I blitz della Finanza incentivano l’emissione degli scontrini

Sarà stato forse l’effetto diretti dei numerosi blitz fiscali condotti dalla Guardia di Finanza. Fatto sta che i versamenti dell’Iva nel settore commercio al dettaglio nei primi sette mesi del 2012 sono aumentati di oltre il 9% rispetto allo stesso periodo del 2011, sebbene ci sia stato un crollo dei consumi.
Per le Fiamme Gialle la lettura congiunta dei due dati evidenzia una crescita degli scontrini emessi dai commercianti.
Questa attività di controllo degli agenti del Fisco nelle località turistiche molto spesso disurbano la nostra attività lavorativa e non sono ben viste nè dall’opinione pubblica nè dagli amministratori locali. Sul punto il Governo ha recentemente ribadito: “La lotta all’evasione può comportare la necessità di momenti di visibilità che possono essere antipatici. Ma che hanno un forte effetto preventivo nei confronti di altri cittadini”.
Nel mirino della Guardia di Finanza non ci sono solo i commercianti, ma anche la lotta all’abusivismo commerciale, al lavoro e agli affitti in nero. Nei mesi estivi 2012 sono risultati irregolari quasi il 40% dei controlli effettuati sull’emissione di scontrini e ricevute fiscali.