• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Fisco • Il costo della vita torna a salire, ma le partite Iva sono dimenticate

Il costo della vita torna a salire, ma le partite Iva sono dimenticate

Fisco 25 Giugno 2015 Mario Nicoliello
Costo della vita

Quattro mesi di stallo e poi ecco il nuovo balzo all’insù. A maggio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per tutta la popolazione, al lordo dei tabacchi, è cresciuto dello 0,1 per cento sia nei confronti del dato del mese di aprile sia rispetto al maggio 2014. C’è stata quindi l’inversione di tendenza dopo che nei mesi precedenti la variazione era stata costante al -0.1%.

 

 

Prezzi dei carburanti

Secondo l’Istat la ripresa dell’inflazione è causata in maniera principale da una minore flessione su base annua dei prezzi dei carburanti (-7,2 per cento a maggio contro il -8,7 per cento ad aprile) e dalla contemporanea accelerazione della crescita dei prezzi dei servizi. In quest’ultimo caso a trascinare all’insù l’indice sono stati i prezzi dei servizi di trasporto (+0,8 per cento a maggio rispetto al -0,6 per cento di aprile) e dei servizi ricreativi, culturali e di ristorazione (+0,5 per cento), con particolare riguardo a quelli ricettivi.

Sul primo punto basta recarsi ai distributori per osservare il leggero ritocco verso l’alto dei prezzi al pubblico, sul secondo aspetto gioca l’avvicinarsi dell’alta stagione e il conseguente ritocco dei prezzi rispetto alla precedente.

 

Il carrello della spesa

Leggero rialzo anche per il carrello della spesa, ossia il paniere di beni che maggiormente toccano la quotidianità delle persone. Stiamo parlando quindi dei beni alimentari e di quelli riguardanti la cura della casa e della persona. Ebbene anche in questo caso l’Istat ha registrato a maggio un aumento dello 0,1% su base mensile e una crescita stabile su base annua dello 0,8%.

 

Bisognerà vedere se a questa tendenza seguirà o meno un aumento anche della produzione industriale e conseguentemente una crescita dell’economia. È questo l’auspicio delle tante partite Iva che nonostante le difficoltà cercano di inventarsi qualcosa per sopravvivere, sfidando una congiuntura per nulla favorevole. In questo periodo dell’anno, in cui si avvicinano i pagamenti delle tasse, anche un ordine in più o un solo cliente conquistato possono rappresentare una boccata d’ossigeno in mezzo alla palude.

Si spera che il Governo comprenda questo disagio e rimetta la questione del lavoro autonomo nell’agenda dei temi da affrontare. Dimenticarsi di coloro che portano avanti il Paese può essere un errore fatale. Ogni giorno si parla di assunzioni nella scuola e di nuovi contratti di lavoro dipendente, ma di partite Iva nulla. Eppure sono proprio loro che reggono la baracca.

Articoli Correlati:

  • Flat Tax Partite IVA 2019Flat Tax Partite IVA 2019
  • Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda? Quali sono i vantaggi e benefici?Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda?…
  • Mini Flat Tax, nuove misure per Partita IVAMini Flat Tax, nuove misure per Partita IVA
  • Come aprire la Partita IvaCome aprire la Partita Iva
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costaPartita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto