Il Tesoro sorride nonostante la crisi: entrate fiscali in aumento
Nonostante la crisi le casse del Fisco continuano a riempirsi. Nei primi nove mesi del 2012 le entrate tributarie sono cresciute di 10,5 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo del 2011 (+3,8%), toccando quota 292,5 miliardi di euro.
Analizzando i dati diffusi dal Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia emerge come siano cresciuti gli incassi sia delle imposte dirette, sia di quelle indirette.
Le entrate da imposte dirette sono aumentate di 6,3 miliardi di euro (+ 4,3%), grazie soprattutto agli incassi derivanti dall’imposta sostitutiva su ritenute, interessi e altri redditi di capitale, il cui incremento è stato di 2 miliardi (+45,6%) rispetto ai primi nove mesi del 2011.
Le entrate da imposte indirette sono aumentate complessivamente di 4,2 miliardi di euro (+3,2%), principalmente a causa dell’imposta di bollo, i cui incassi sono cresciuti di 3 miliardi (+136%) rispetto al 2011 dopo le modifiche alle tariffe di bollo applicabili su conti correnti, titoli e prodotti finanziari e al versamento del bollo speciale sullo scudo fiscale.
Tra le altre imposte indirette è aumentato anche l’incasso dell’imposta di fabbricazione sugli oli minerali (+23,5%), mentre il gettito Iva si è ridotto di 1 miliardo (-1,4%).