• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Fisco • Istat: Prodotto interno lordo ancora in calo nel 2013

Istat: Prodotto interno lordo ancora in calo nel 2013

Fisco 9 Maggio 2013

L’avanzata della disoccupazione non si fermerà neppure nel 2014. I senza lavoro continueranno ad aumentare anche se il Prodotto interno lordo riprenderà a crescere. La quota di chi è in cerca di un posto arriverà così all’11,9% quest’anno e al 12,3% nel 2014. Sul fronte lavoro la crisi domina e non si vede nessuna luce in fondo al tunnel. A certificarlo è l’Istat, che rivede anche in forte peggioramento la stima sul Pil per il 2013, portando la caduta all’1,4%. Il 2014 segnerà un’inversione di tendenza, ma la crescita non andrà oltre lo 0,7%. Intanto i consumi languono e la spesa delle famiglie segnerà una forte contrazione nel 2013, gravata dall’erosione del reddito disponibile. Di certo il 2013 sarà un anno nero per l’intera economia italiana.

 

La recessione proseguirà, pur se con minore intensità, fino al terzo trimestre, raggiungendo una durata di due anni. Sulla caduta prevista per il 2013 pesa, spiega l’Istituto nazionale di statistica, una domanda interna ridotta ai minimi termini. Meglio andrà nel 2014, ma, come precisa l’Istat, la crescita sarà moderata.

Rispetto alle stime fornite dagli altri osservatori, le previsioni dell’Istat si collocano tra le più pessimistiche per il 2013 e tra le più ottimistiche per il 2014. Quanto alla disoccupazione ormai quasi tutti indicano uno sfondamento della soglia del 12% per il prossimo anno. In particolare, il 12,3% calcolato dall’Istat sarebbe il tasso di gran lunga più alto dal 1977, data d’inizio delle serie storiche.

Articoli Correlati:

  • Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio: “Ristorazione e intrattenimento ancora in difficoltà”.
    Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio:…
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020.…
  • Partite IVA, + 125 mila aperture nel secondo trimestre 2022
    Partite IVA, + 125 mila aperture nel secondo trimestre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962