La produzione industriale segna l’ennesimo calo
Il segno meno regna sovrano. La produzione industriale italiana continua a diminuire, segnando a marzo un ribasso dello 0,8% su base mensile e del 5,2% su base annua. Quello appena rilevato dall’Istat è il diciannovesimo calo consecutivo in termini mensili.
La contrazione della produzione industriale a marzo non è perciò una novità, ma supera le previsioni, con la maggior parte degli analisti che aveva stimato una flessione meno accentuata. A marzo 2013 la produzione è cresciuta solo per il comparto dell’energia (+2,2%); significative diminuzioni sono state registrate per i beni strumentali (8,0%), i beni intermedi (-6,5%) e i beni di consumo (-4,5%). Il comparto che ha registrato a marzo la diminuzione più forte è stato quello dell’attività estrattiva (-16,0%).