• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Agenzia delle Entrate • Prima casa all’asta: l’artigiano fa causa a Equitalia… e vince!

Prima casa all’asta: l’artigiano fa causa a Equitalia… e vince!

Agenzia delle Entrate 28 Giugno 2013 Salvatore Viola

Si è tenuta ieri l’udienza al Tribunale di Bari per la denuncia che Francesco Sibilia, artigiano di Conversano (BA), aveva depositato nei confronti di Equitalia. Avevamo intervistato Sibilia qualche mese fa proprio su lamiapartitaiva.it e l’articolo aveva suscitato l’interesse di tantissimi lettori immedesimati nella storia dall’artigiano pugliese.

La nostra promessa di continuare a seguire la vicenda è stata mantenuta. Dopo un rinvio della prima udienza contro Equitalia, fissata per per lo scorso 23 maggio, ieri finalmente il giudice ha permesso a Sibilia e al suo avvocato Floriana Baldino di esporre le proprie ragioni.

La conclusione è stata quella che tutti si auguravano: l’abitazione di Franco Sibilia non potrà essere messa all’asta.

“E questo non per effetto della nuova legge che protegge la prima casa – ci tiene  a precisare Sibilia – ma per tutto quello che abbiamo fatto con l’avvocato. La vicenda però non finisce qui perchè è ancora in piedi la denuncia per usura che abbiamo depositato contro Equitalia per via di una serie di cartelle esattoriali sulle quali il mio avvocato aveva riscontrato una lunga serie di anomalie”.

A ottobre è prevista un’altra udienza per definire anche questi aspetti e noi continueremo a tenervi informati, come abbiamo fatto finora.

 

Leggi la storia di Francesco Sibilia

Articoli Correlati:

  • Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai tempi del Covid
    Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai…
  • Regime forfettario, il ritorno del regime dei minimi
    Regime forfettario, il ritorno del regime dei minimi
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Come controllare l’affidabilità di un partner commerciale
    Come controllare l’affidabilità di un partner commerciale

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962